Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, giornata concertistica di alto profilo al Castello

corigliano rossano

 

corigliano rossano

CORIGLIANO ROSSANO “Gran Galà Lirico” organizzato dall’Istituto Musicale “Fryderyk Chopin” di Corigliano diretto dal Maestro Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Musicale “Giovanni Paisiello” di Taranto, al Castello Ducale di Corigliano Rossano. Di alto profilo l’esibizione del Maestro Antonio Stragapede, accompagnato dai solisti al pianoforte  e dal Maestro Dante Roberto.
Si sono alternate le soprano: Flora Contursi, He Jing, Chao Hui e Valentina Lingua. A tenere la scena il Maestro Stragapede dall’illuminante percorso carrieristico, in particolare è esperto in Diritto e Legislazione dello Spettacolo di cui è docente presso il conservatorio di Taranto dove insegna anche Canto Lirico ed Arte scenica. Il Maestro Dante Roberto ha eseguito al pianoforte “La Tarantella” di Franz Liszt. Tra i presenti  il Maestro Gabriele Maggi direttore del Conservatorio Paisiello che ha collaborato col Maestro Luzzi per la buona riuscita del concerto e del programma della Stagione Concertistica di Corigliano.
L’Istituto Fryderyk Chopin di Corigliano conferma la sua professionalità in manifestazioni partecipate e di alta qualità. La manifestazione è stata condotta da Mario Amica. Il programma eseguito: “Quel guardo il cavaliere…” dal “Don Pasquale” di G.Donizetti (Chao Hui)
“Son pochi fiori” da “L’amico Fritz” di P.Mascagni (He Jing)
“Mesicku na nebi” da “Rusalka” di A.Dovorak (Flora Contursi)
“Deh vieni non tardar” da “Le nozze di figaro” di W.A.Mozart (Valentina Lingua)
“Non più andrai farfallone amoroso” da “Le nozze di Figaro di W.A.Mozart (Antonio Stragapede)
“Là ci darem la mano” da “Don Giovanni” di W.A.Mozart (Lingua-Stragapede)
“Tu che di gel sei cinta” da “Turandot” di G.Puccini (He Jing)
“La Calunnia” da “Il barbiere di Siviglia” di G.Rossini (Antonio Stragapede)
“O mio babbino caro” da “Gianni Schicchi” di G.Puccini (Chao Hui)
“Aria di toreador” da “Carmen” di G.Bizet (Antonio Stragapede)
“Ave Maria” da “Otello” di G.Versi (Flora Contursi)
“Tutte le feste al tempio…si tremenda vendetta” da “Rigoletto” di G.Verdi (Chao Hui/Stragapede)

Antonio La Banca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: