Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Giudice di Pace, uffici confermati

CORIGLIANO ROSSANO, Mercoledì 6 Giugno 2018 – Giudice di Pace, saranno mantenuti entrambi gli uffici delle originarie Città di ROSSANO (sede circondariale) e di CORIGLIANO (sede mantenuta a seguito della fusione). L’istituzione del comune unico ha effetti sul piano amministrativo, non sull’ordinamento giudiziario.  

A dare notizia dell’informativa del Ministero della Giustizia è il Commissario Prefettizio, il Prefetto, Domenico BAGNATO sottolineando che era  stata l’avvocatura comunale a richiedere e sollecitare chiarimenti sull’ipotesi di mantenimento e prosecuzione del funzionamento di entrambi gli uffici giudiziari.

L’istituzione del nuovo ente di CORIGLIANO ROSSANO e la cessazione dei Comuni di CORIGLIANO CALABRO e di ROSSANO – si legge nella risposta firmata dal Capodipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi e piante organiche – dispiega i propri effetti unicamente sul piano amministrativo, senza che possano derivarne riflessi diretti sull’ordinamento giudiziario e, in particolare, sull’ambito territoriale di competenza degli uffici giudiziari (circoscrizione giudiziaria). La presenza in  un unico territorio comunale di più uffici di giudice di pace si rinviene già nell’attuale assetto della geografia giudiziaria, in particolare nei comuni di ROMA (ROMA e OSTIA) e di NAPOLI (NAPOLI e BARRA).

La competenza territoriale degli uffici resta regolata dalle leggi statali e, pertanto, perimetrata sulla base dell’assetto dei territori comunali vigente alla data di entrata in vigore delle disposizioni.

CORIGLIANO e SAN GIORGIO ALBANESErestano, dunque, di competenza del GDP di CORIGLIANO; CALOPEZZATI, CALOVETO, CROPALATI, CROSIA, LONGOBUCCO, PALUDI, ROSSANO, SAN COSMO ALBANESE, SAN DEMETRIO CORONE, SANTA SOFIA D’EPIRO, VACCARIZZO ALBANESE dell’Ufficio di ROSSANO.  – (Comunicato)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: