Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, i bimbi della scuola Magnolia protagonisti della giornata ecologica Legambiente

CORIGLIANO ROSSANO. Un flacone di detersivo, una bottiglia, uno scarpone vecchio, una bambola rotta, una cassetta ancora integra. Lo sanno anche i bambini quanto può fare male anche un piccolissimo tappo di plastica alla salute del mare. Quello dell’educazione ambientale, della tutela e della salvaguardia della biodiversità, è un impegno che va alimentato 365 giorni l’anno.

È quanto dichiara Teresa Pia Renzo, direttrice del Polo dell’Infanzia accreditato Magnolia (Scuola Materna e Asilo Nido) di Corigliano – Rossano, tra i protagonisti, nei giorni scorsi, della giornata ecologica promossa sul lungomare Sant’Angelo Puliamo il mondo promossa dal circolo di Legambiente guidato dalla Presidente Evelina Viola.

Muniti di guanti, cappellini e pettorine, le piccole sentinelle dell’ambiente hanno preso parte alla manifestazione insieme agli adulti, liberando la battigia dai rifiuti di ogni genere.

I piccoli allievi del Polo dell’Infanzia accreditato Magnolia non sono nuovi ad iniziative come queste. L’offerta formativa della Scuola, infatti, si concentra molto sulle tematiche legate non solo all’ambiente, ma anche all’educazione alimentare.

Ecco perché, conoscendo perfettamente il concetto del rispetto verso la natura ed il mondo animale, hanno accolto con entusiasmo la partecipazione all’iniziativa, cogliendone a pieno il senso. La sensibilizzazione verso queste tematiche – sottolinea la Renzo – non deve essere rivolto solo ai bambini, predisposti ad accogliere insegnamenti e a seguire il buon esempio, ma deve essere rivolto soprattutto agli adulti spesso responsabili, purtroppo, di eventi distruttivi verso il creato.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: