Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano: il sindaco Stasi si congratula con il concittadino Belfiore per la nomina a Questore di Roma

Carmine Belfiore, Questore di Roma

Corigliano-Rossano, 22 novembre 2022. Il sindaco Flavio Stasi, la giunta, la presidente del consiglio Marinella Grillo e l’intera assise comunale, fanno le loro più vivide congratulazioni al concittadino Carmine Belfiore per la nomina a Questore di Roma.

Carmine Belfiore, Questore di Roma

«Un altro nostro concittadino raggiunge ruoli apicali, siamo certi a Roma lavorerà bene come fatto altrove. In una intervista si è definito “Un operaio della polizia di Stato, al servizio dei cittadini”, in queste poche parole è riassunta la sua idea del ruolo e del servizio che da sempre svolge. A lui vanno le nostre più sincere congratulazioni»

Sessantuno anni, originario di Rossano, laureato in Giurisprudenza, è entrato in polizia nel 1985 e a lungo ha ricoperto l’incarico di vicedirigente della Digos, prima a Genova e poi a Roma, come investigatore specializzato in terrorismo rosso.

È quindi passato all’Ucigos, a capo della Divisione operativa. Anche in questo incarico, come alla Digos, in un periodo caratterizzato ancora dalla lotta all’eversione e alle bande armate, ha coordinato importanti indagini che hanno portato all’individuazione di pericolosi personaggi collegati agli ambienti del terrorismo, in Italia e all’estero. Successivamente, e fino al 2008, è stato a disposizione della Presidenza del Consiglio, anche con incarichi nell’intelligence, in particolare nell’ex Sisde.

Successivamente il primo ritorno nello storico palazzo in via di San Vitale. A Roma ha diretto alcuni commissariati, come quello di Viminale, nel quale è stato protagonisti di brillanti operazioni. Si è occupato fra l’altro delle violenze sessuali su due turiste americani in un hotel ai Parioli. È stato quindi promosso vice vicario sempre in Questura, prima di diventare primo dirigente ed essere quindi nominato questore prima di Terni e poi di Latina. In quest’ultima sede ha coordinato indagini anche sulla malavita organizzata nell’Agro pontino. Infine, prima del secondo ritorno a Roma di ieri notte, ha ricoperto l’incarico di dirigente dell’Ispettorato generale del Senato.

(Comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: