Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. In festa la scuola infanzia Polifunzionale

Martedì 4 giugno, nel cortile del Polifunzionale, Istituto Comprensivo Rossano IV, si sono ritrovate le famiglie dei bambini della scuola dell’infanzia per festeggiare insieme alle maestre, alle collaboratrici scolastiche e alla Dirigente, Tiziana Cerbino, la fine dell’anno scolastico, l’arrivo delle vacanze e, con i bambini dell’ultimo anno, il passaggio alla scuola primaria.
Lo spettacolo di quest’anno era intitolato “Senza bambini la Terra non fiorirà” e ha visto salire sul palco decine di bambini che si sono esibiti in canti, coreografie, danze e movimenti ritmici.
L’esibizione, accompagnata da calorosi applausi, ha suscitato emozioni e ha strappato a genitori e nonni anche qualche lacrima di gioia.
I bimbi con la loro innocenza, gioiosamente in festa, hanno parlato il linguaggio della riconoscenza verso il mondo che li circonda.
I piccoli, infatti, durante l’anno scolastico hanno contribuito, insieme ai loro famigliari, al miglioramento del giardino interno della scuola svolgendo operazioni di assestamento del terreno e di manutenzione dell’area. Gli stessi inoltre hanno realizzato uno spazio con aiuole e vasi per la cura di piante e fiori. Uno spazio verde quindi, che è diventato risorsa e luogo di incontro e di apprendimento.
L’iniziativa rientra nel progetto “Un giardino a colori” finalizzato ad educare i bambini alla cura e al rispetto di un bene pubblico oltre che a favorire un comportamento di riciclaggio e recupero dei materiali.
Grande la soddisfazione espressa dalle insegnanti che sottolineano: “I bambini sono il futuro, ed è bene che capiscano l’importanza della difesa dell’ambiente e del nostro Pianeta, fin da piccoli. Cominciamo ad introdurre l’argomento fin dalla prima infanzia, appena sono in grado di comprendere quali tipi di conseguenze ci siano alle azioni che compiamo e, cerchiamo, di fargli assumere sempre un atteggiamento attivo di tutela” (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: