Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano. Insediata la commissione mensa, incontro questa mattina nelle sale del Centro di eccellenza

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è insediata questa mattina, nelle sale del Centro di eccellenza, in clima di cordialità e aperta collaborazione, la Commissione Mensa per l’annualità scolastica 23/24.

Presenti per l’amministrazione comunale l’assessore all’Istruzione, Alessia Alboresi e i consiglieri comunali facenti parte della Commissione servizi alla Persona, Liliana Zangaro, Pietro Mingrone, Raffaele Vulcano e Adele Olivo, i rappresentanti degli Istituti scolastici, dei genitori e per la ditta Scamar, l’amministratore Mario Vescio e il rappresentante locale sig. Abruzzese.

La Commissione Mensa Scolastica esercita, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e nell’interesse dell’utenza, un compito di vigilanza e di controllo sulla qualità e quantità dei cibi somministrati agli alunni con un ruolo di valutazione e monitoraggio del servizio.

Nel corso dell’incontro ha preso la parola la rappresentante dei genitori, Aladina Tinari, la quale ha sottolineato la buona partenza del servizio, ringraziato la ditta per aver instaurato un buon clima di cooperazione con le famiglie e rilevato alcune criticità di facile risoluzione sul servizio in essere, in particolar modo circa la preparazione di pasti non eccessivamente conformi al gusto dei bambini, chiedendo la possibilità di introdurre dei correttivi nella distribuzione e in tema di ecosostenibilità la possibilità di avere dei kit di posate riutilizzabili al posto delle attuali in legno biodegradabile ma monouso. Richieste che la Scamar ha collaborativamente accolto.

I consiglieri Liliana Zangaro e Pietro Mingrone, per la parte relativa alla Commissione persona si sono detti soddisfatti del servizio reso e hanno sottolineato la centralità dello stesso per l’amministrazione.

Trasparenza, stagionalità, varietà e territorialità del cibo sono caratteristiche che  il capitolato d’appalto contempla sulla base di precisi indirizzi politici che è interesse dell’ente comunale  tradurre concretamente per garantire agli utenti un servizio la cui complessità richiede sforzi congiunti e alleanze tra cittadini, amministrazione comunale, servizio igiene Asp, Commissione mensa e soprattutto le istituzioni scolastiche che sono le principali e più attente antenne rispetto alla qualità del servizio reso. Questi i capisaldi del capitolato che consentono si possa operare con serenità nel favore dei beneficiari.

«Sin da inizio consiliatura, l’erogazione del servizio refezione e la qualità dello stesso, sono stati centrali per questa amministrazione – ha ribadito l’assessore Alessia Alboresi – sia in termini di bilancio che di soddisfazione degli utenti del servizio. Ogni anno fondi maggiori di bilancio vengono indirizzati verso questo fondamentale servizio.  La mensa è fondamentale non solo sotto l’aspetto nutrizionale, su cui siamo molto attenti, ma anche perché è un momento di serena convivialità e condivisione tra gli alunni. Un elemento non trascurabile nella crescita dei nostri studenti e a cui teniamo in modo particolare. I numeri sono in crescita. L’incremento delle iscrizioni è stato esponenziale alla luce anche del buon servizio erogato fin dall’inizio dell’anno scorso, quest’anno le iscrizioni sono 3170 con una media di 2500 pasti quotidiani serviti nelle scuole del territorio. Ringrazio dirigente e dipendenti comunali per il grande lavoro profuso quotidianamente, la ditta Scamar per la continua e costante disponibilità, i membri della Commissione mensa con i quali il dialogo non si è mai interrotto e come sono da sprone sia all’amministrazione che alla ditta. Sono convinta che il servizio continuerà a migliore nell’interesse dei nostri studenti».

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: