Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, l’Amministrazione incontra Mons. Aloise

Nella giornata di ieri S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha incontrato nella sede dell’episcopio il vice sindaco della città di Corigliano Rossano Maria Salimbeni e l’assessore alla cultura e politiche sociali Alessia Alboresi. Il colloquio è nato dalla reciproca volontà di incontrarsi per riflettere insieme sulle necessità che oggi avverte la città e provare ad individuare virtuosi percorsi che possano portare a dare risposte concrete e realizzabili ai stringenti bisogni di una comunità in evoluzione. Non solo da un punto di vista e di osservazione strettamente sociale, ma anche per ciò che attiene alla crescita morale, culturale e civile.

ALBORESI – SALIMBENI – ALOISE

Proprio per meglio centrare l’obiettivo si è pensato di attivare dei tavoli di lavoro attorno ai quali radunare tutti i soggetti protagonisti delle mille e più variegate realtà che compongono la società civile, per un coinvolgimento dal basso. Così da avere anche la possibilità di un luogo privilegiato per ascoltare dalla voce di chi vive sulla propria pelle il bisogno, le reali necessità a cui bisogna far fronte.

L’incontro, improntato sulla cordialità e la disponibilità, si inserisce nel solco già tracciato del rapporto di collaborazione che la Arcidiocesi di Rossano Cariati ha sempre inteso intrattenere con gli enti locali, consapevole di quanto la sinergia tra soggetti chiamati a lavorare per il bene comune sia sempre feconda di progettualità in grado di migliorare la qualità della vita e risollevare gli animi fiaccati dai difficili e delicati tempi che si stanno vivendo. Mons. Aloise ha anche colto l’occasione per ringraziare per la sensibilità mostrata sui diversi temi affrontati in questo primo incontro, sia il vice sindaco Salimbeni che l’assessore Alboresi.

(COMUNICATO STAMPA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: