Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, Madeo (Azione): «Sul randagismo si inizia a fare sul serio con l’ordinanza anti-randagismo»

CORIGLIANO ROSSANO. Sul randagismo si inizia a fare sul serio con la pubblicata dell’”ordinanza anti-randagismo”, concertata con le associazioni cinofile cittadine, la quale attraverso un approccio scientifico affronta l’emergenza ormai sviluppatasi all’interno della Città di Corigliano-Rossano.

Sterilizzare i cani randagi e rimetterli su strada con il supporto delle associazioni cinofile sempre presenti sul territorio, anche sostituendosi alle inadempienti istituzioni sanitarie, è il tassello fondamentale per eliminare il Fenomeno nel lungo periodo.

Certo non è una soluzione definitiva, l’ordinanza è solo l’inizio di un percorso che deve nei prossimi passi continuare con importanti investimenti sulla cheappatura dei cani privati, con investimenti infrastrutturali nei canili sanitari, realizzandone un altro, con investimenti infrastrutturali negli spazi pubblici comunali e demaniali sia per creare occasioni di coesistenza con i nostri amici a 4 zampe, sia per intervenire a gamba tesa nella sensibilizzazione e nella formazione sulla gestione dei cani privati.

Il lavoro dei consiglieri comunali di minoranza non può consistere nella aprioristica critica all’operato dell’Amministrazione anche quando le idee e le proposte messe a terra sono state da noi avanzate nella vecchia Amministrazione Geraci.

Sul randagismo si inizia a fare sul serio.

Francesco Madeo
Capogruppo Azione-Italia Viva-Reneweurope
Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: