Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Magnolia investe su educazione all’aria aperta, bambine e bambini protagonisti fattoria

CORIGLIANO – ROSSANO  – Hey papà, guarda, un pollo! Forse (e per fortuna) siamo lontani dall’immagine di quella pubblicità degli anni ’90. Tuttavia recuperare il senso autentico della vita di campagna, quella che del resto continua a circondarci alle nostre latitudini, rispetto all’abuso a cui siamo sempre più abituati di dispositivi tecnologici all’interno delle nostre case, può essere un percorso efficace di educazione civica e igiene mentale. L’educazione all’aria aperta può aiutare ad instaurare legami positivi ed energetici con la natura e, quindi, con l’ambiente, con gli animali che condividono con l’uomo il pianeta Terra e con i nostri stessi simili.

È anche questo – dichiara Teresa Pia Renzo – il metodo che il Polo dell’infanzia accreditato Magnolia continua a preferire nella ideazione e nella organizzazione delle diverse uscite didattiche a cadenza periodica e durante tutti i mesi dell’anno scolastico per i suoi piccoli allievi.

Nei giorni scorsi i bambini e le bambine più grandi sono stati accompagnati in visita all’Arca di Noè, fattoria didattica di Carolei, in provincia di Cosenza, dove hanno potuto sperimentare anche l’arte dell’argilla, modellando, sporcandosi le mani e in alcuni casi anche il visino, decorando con elementi naturali come ramoscelli, foglie e fiori raccolti personalmente.

Hanno visitato le stalle e dato da mangiare ai cavalli, alle mucche e alle papere e hanno fatto un giro in sella al pony, mascotte dell’Arca di Noè.

Il pranzo è stato consumato attraverso un picnic nel boschetto della fattoria, immersi totalmente nel verde.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: