Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Minori, il dramma della neuropsichiatria

mezzofato
Senatrice Silvana Abate

Continuano i problemi causati dalla mancanza di specialisti di Neuropsichiatria Infantile presso i Distretti Sanitari Jonio Nord e Sud – Area Corigliano-Rossano –  dell’ASP di Cosenza.

Molti genitori, infatti, lamentano da più tempo ormai, l’impossibilità di sottoporre a visita neuropsichiatrica infantile (NPI) i propri bambini, sia per una attenta valutazione clinico-diagnostica, sia per poter avviare o rinnovare l’iter procedurale necessario alla richiesta delle ore di sostegno.

Sul caso è intervenuta la Senatrice del M5S, Silvana Abate. «Sulla vicenda specifica – spiega la Senatrice – informerò personalmente anche il Garante Regionale per l’Infanzia, Antonio Marziale, visto il suo interesse alla costante tutela dei minori in fatto di sanità e considerato anche che proprio lo scorso mese di febbraio aveva denunciato la presenza di gravi lesioni ai diritti dei più piccoli, segnalando come il nostro territorio annoveri una scarsissima rete di servizi socio-sanitari territoriali e non possedendo nemmeno un reparto ospedaliero di Neuropsichiatria infantile». Ma a Corigliano-Rossano il servizio ambulatoriale di NPI è presente, anche se carente e da circa 4 mesi non funziona affatto per la mancanza forzata, dell’unico medico specialista operante».

Nelle scorse settimane erano stati chiestichiarimenti al DG dell’ASP di Cosenza, Dott. Raffaele Mauro, alla luce delle numerose segnalazioni ricevute. Avevamo informato anche il Dott. Giovanni Battista Genova, neodirettore del Distretto Sanitario Jonio Nord ed il Dott. Matteo De Bartolo, referente dell’Area per la Neuropsichiatria Infantile. Ma al momento ilproblema, purtroppo persiste. «Ma ormai – continua la pentastellata – la misura è colma ed il disagio è diventato un problema perché il termine per presentare la certificazione necessaria è improcrastinabile. Ora basta, si faccia qualcosa».

Rosa Silvana Abate – Portavoce M5S in Senato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: