Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano. Nasce il “Premio Robert Woods”, verrà presentato il 23 agosto

Corigliano-Rossano, 5 agosto 2021 – Nasce il “Premio Internazionale Cinematografico Robert Woods” per volontà di Renato Pagliuso, poliedrico professionista del cinema: regista, sceneggiatore e produttore. Il premio è riconosciuto dal Ministero della Cultura e promosso dall’Associazione ESTERNO GIORNO, di cui lo stesso Pagliuso è presidente.

Robert Woods è un attore famoso e noto nel nostro paese e nel mondo per essere legato alla grande stagione dello “spaghetti western”, un fenomeno che amato in tutti i continenti e che ha avuto tantissimi grandi esponenti come Sergio Leone e Clint Eastwood. Robert Woods ha legato il suo nome anche ad altre pellicole famose lavorando col meglio di Hollywood, come Henry Fonda, e per molto tempo.

«Robert Woods è un attore e un uomo straordinario che ho avuto il privilegio di dirigere in “Racconto Calabrese” nel 2015. Lui ama molto l’Italia ed in particolar modo la Calabria – racconta Renato Pagliuso – il Premio nasce dalla volontà comune di voler valorizzare il nostro territorio con ospiti e premiati che fanno parte e che hanno fatto parte del mondo del cinema e dello spettacolo»

Ha le idee molto chiare Renato Pagliuso che curerà la direzione artistica del premio. La sua intenzione è di portarlo ad altissimi livelli coinvolgendo sia le istituzioni che il mondo della produzione audiovisiva, sottolineando come il cinema sia un patrimonio inestimabile che non va trascurato nel suo processo di creazione perché racchiude in sé tante forme di arte e tanti linguaggi espressivi: scrittura, recitazione, costumi, scenografia, ecc.

L’appuntamento è per il 23 agosto presso la Torre Sant’Angelo di Corigliano-Rossano. Nella serata lo stesso Robert Woods sarà in collegamento online da Hollywood dove vive.

Saranno presentati in anteprima due cortometraggi del regista calabrese girati interamente nel centro storico di Rossano: Malena 2021 e La Solitudine del Regista. I due corti sono attualmente in finale in vari festival internazionale. Intrattenimento, ospiti e sorprese nella serata dove la splendida torre sul mare farà da cornice. Il tutto all’insegna della frase del maestro Fellini: “Non voglio dimostrare niente, voglio solo mostrare!”

(Comunicato Stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: