Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano. Otto Torri: Mensa, latitanza e ostruzionismo assessore Alboresi, le nostre richieste inascoltate

CORIGLIANO-ROSSANO  Mensa scolastica comunale, nonostante precise richieste e solleciti formali trasmessi a mezzo pec dalla delegata del comitato mensa composto ufficialmente dai rappresentanti dei docenti e dei genitori nominati da tutte le direzioni didattiche, l’assessore Alboresi che è la diretta destinataria e responsabile istituzionale, continua a non rispondere e quindi a non accogliere la ribadita urgenza ed esigenza di convocare da oltre un mese e mezzo dall’avvio del servizio, la prevista commissione mensa. Non solo, la stessa assessore si esercita in inaccettabili atteggiamenti ostruzionistici e continua a cimentarsi in pessimi tentativi di vacante ironia che denotano soltanto forse scarsa conoscenza del problema, forse scarsissima sensibilità e probabile inadeguatezza rispetto alla delicatezza della funzione ricoperta.

È quanto dichiara Lenin Montesanto, direttore dell’associazione europea Otto Torri sullo Jonio denunciando l’intollerabile e perdurante latitanza dell’istituzione pubblica locale, rappresentata in questo caso dall’assessore al ramo, rispetto alle reiterate e motivate istanze presentate in nome e per conto di un comitato mensa i cui membri, contrariamente a quanto avrebbe sostenuto l’Alboresi nell’ultima riunione della competente commissione consiliare servizi alla persona, l’Amministrazione Comunale – scandisce – non può non riconoscere ufficialmente per ruolo e funzione previsti e loro demandate ed in quanto ufficialmente designati dalle scuole cittadine e comunicati formalmente agli uffici comunali competenti da oltre un mese.

L’OSTRUZIONISMO GOFFO. – Invece di fornire i dovuti riscontri alla richiesta del comitato del 22 novembre scorso sollecitata sempre a mezzo pec lo scorso 5 dicembre; invece di motivare un ritardo evidente e grave e che non è certamente attribuibile agli uffici competenti ma con ogni probabilità alla sola disattenzione dell’assessore, l’unico vergognoso cenno di vita fornito dall’amministrazione comunale è stato quello di richiedere al comitato mensa di fornire generalità e firme in calce alle due istanze del comitato, dati che sono nella disponibilità dell’ente sin dalle prime settimane di novembre.

L’IRONIA VACANTE – Prima, a margine di un’intervista pubblica, l’invito rivolto ai genitori insoddisfatti del servizio mensa, a portare eventualmente i propri figli da Cracco. Poi, a margine della citata commissione consiliare, l’invito agli stessi genitori che chiedono trasparenza su filiera e stagionalità, a rifornirsi eventualmente da mungitori di latte fresco direttamente nelle fattorie. Questa è la qualità ed il livello di confronto di un assessore che dimostra purtroppo di disconoscere completamente i termini della questione educazione e sovranità alimentare all’ordine del giorno.

Ci rendiamo conto – continua il direttore di Otto Torri sullo Jonio – che si insegue anche in questo caso il facile consenso demagogico di un esercito locale di genitori che, così come ci ricordano le rilevazioni regionali e nazionali sono purtroppo i primi responsabili della maleducazione alimentare dei propri figli. Ma, al netto di ogni tornaconto populista, l’istituzione pubblica non può sottrarsi al suo dovere ed alla sua funzione pedagogica e di tutela sia della salute fisica delle proprie comunità, soprattutto delle nuove generazioni; sia della salute economica della propria rete agricola, commerciale ed imprenditoriale, sostanzialmente messa da parte nella selezione della maggior parte delle materie prima e dei trasformati portati ogni giorno nei piatti dei figlie figli di questa terra.

Venga quindi comunicato pubblicamente alle famiglie ed alle città – insiste – quali e quanti sono i prodotti di qualità, stagionali ed a totale filiera corta realmente realizzati ed acquistati nel territorio o nella regione e quindi serviti nella mensa pagata con le risorse di tutti. Piaccia o meno all’assessore Alboresi, che farebbe bene ad aggiornarsi sui contenuti delle sue delega, vogliamo sapere – sottolinea il direttore di Otto Torri – se è rispettata la filiera produttiva corta e la stagionalità per la pasta quotidiana, per i salumi, per i legumi, per la carne, per le verdure, per le uova, per il pane e per i formaggi, che dovrebbero essere realizzati con latte delle nostre vacche e non con pasta filata e chimica industriale di provenienza nord-europea, seppur venduti in Calabria. Fare questo costa di più? Se ne faccia carico l’istituzione pubblica, facendo magiare sano ai nostri figli e – conclude Montesanto – distribuendo più ricchezza vera nei produttori locali.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: