Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, prevenzione per l’anziano al centro di “Sabato in Salute”

Le malattie degli anziani, come artrosi, osteoporosi e decadimento cognitivo, richiedono un approccio integrato di prevenzione e riabilitazione. Una tematica molto delicata che merita la dovuta attenzione.

Da questo presupposto è nata l’iniziativa “Sabato in Salute”, un ciclo di tre giornate dedicate alla prevenzione nell’anziano. L’iniziativa organizzata dall’AFT Corigliano Centro in collaborazione con Auser e Amici del Bosco Urbano, ha visto un focus sulla prevenzione e riabilitazione delle malattie articolari.

Focus sulle patologie osteo-articolari

Il gruppo di medici di Medicina Generale dell’AFT Corigliano Centro ha approfondito con professionalità tematiche legate alle principali malattie articolari dell’anziano, come artrosi e osteoporosi. Sono state illustrate le sintomatologie, le terapie disponibili e le strategie di prevenzione. Particolare attenzione è stata rivolta all’uso consapevole dei farmaci, evidenziando la necessità di limitarne l’abuso.

Sport e movimento come prevenzione

Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza dell’attività fisica, dello sport e della ginnastica funzionale non solo per prevenire le patologie osteo-articolari, ma anche per ridurne i sintomi e le complicanze. In questo contesto, sono stati presentati i progetti legati al Parco Bio-Salutare, che Auser e Amici del Bosco Urbano stanno sviluppando all’interno del Bosco Urbano per incentivare il movimento tra gli anziani.

Intervento della Dott.ssa Milieni

La giornata si è conclusa con l’intervento della Dott.ssa Anna Milieni, Fisiatra e Responsabile dell’unità di Recupero e Rieducazione Funzionale del distretto Jonio Nord. La dottoressa ha fornito indicazioni utili sulle terapie riabilitative e sui movimenti da evitare per ridurre il rischio di traumi e fratture, offrendo consigli pratici ai partecipanti.

Ampio coinvolgimento del pubblico

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato l’evento, con numerosi interventi e domande da parte del pubblico, segno di un forte coinvolgimento della comunità locale.

Prossimi appuntamenti

Il ciclo “Sabato in Salute” proseguirà con due nuovi incontri sempre nei locali dell’AFT Corigliano Centro, con inizio alle ore 9:30:

  • Sabato 7 dicembre: malattie del metabolismo;

  • Sabato 14 dicembre: decadimento cognitivo.

La partecipazione agli eventi è gratuita e aperta a tutti. Per informazioni e iscrizioni, è possibile rivolgersi alla segreteria dell’AFT in Via Pugliesi a Corigliano Scalo o alla sede di Auser Corigliano.

A.R.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: