Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, sabato 1 febbraio Incontro di “Schierarsi” con Alessandro di Battista in Calabria

L’evento, che vedrà la partecipazione di Alessandro Di Battista, vicepresidente dell’associazione culturale “Schierarsi” e di alcuni dei suoi soci fondatori, avrà luogo alle ore 16 presso il Centro di Eccellenza a
Corigliano-Rossano (A.U. Corigliano), in via Niccolò Machiavelli e sarà incentrato sulla presentazione dell’associazione ai cittadini calabresi.

Schierarsi ha l’ obiettivo di coinvolgere gruppi di cittadini nella costruzione di proposte e progetti per la collettività. Questo progetto ambizioso nasce per scuotere le coscienze e rompere gli schemi,
promuovendo un dibattito autentico e assumendo posizioni nette su temi vitali come sostenibilità, pace, autodeterminazione, e la lotta senza compromessi contro la criminalità organizzata e la malapolitica.

C’è un assoluto bisogno di cittadini disposti a rimboccarsi le maniche, metterci la faccia e prendere posizione in un contesto storico segnato dal conformismo, dall’indifferenza e dalla connivenza con i poteri forti.

In poco più di un anno dalla sua nascita, l’associazione conta migliaia di iscritti e 150 gruppi territoriali consolidati su tutto il territorio nazionale. In un momento di forte disaffezione politica, con più del
metà degli aventi diritto che non vota, è riuscita a centrare obiettivi importanti, come le 78 mila firme raccolte in meno di sei mesi depositate in Senato per chiedere con forza il riconoscimento da parte
dell’Italia dello Stato di Palestina.

L’incontro, gratuito e aperto a tutti, sarà un’opportunità unica per scoprire l’associazione e unirsi attivamente al cambiamento e all’impegno civico.
“Oggi è importante avere il coraggio di Schierarsi, Non aspettiamo il cambiamento, facciamolo insieme.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: