Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano scelta come sede degli Europei U18 di Beach Volley 2025

La CEV ha selezionato Corigliano-Rossano come sede dei Campionati Europei Under 18 di Beach Volley, che si terranno dall’11 al 14 settembre 2025. Dopo il successo nell’organizzazione delle tappe del Beach Pro Tour 2023 e 2024, la città calabrese consolida il suo ruolo di polo sportivo per il beach volley. La manifestazione offrirà anche la qualificazione ai Campionati Mondiali U19 del 2026.

L’evento accoglierà 32 squadre femminili e maschili e sarà un’occasione importante per promuovere il territorio. L’assessore Costantino Argentino ha evidenziato l’onore e la responsabilità di ospitare un evento di tale prestigio, sottolineando il valore degli eventi sportivi per la destagionalizzazione turistica. Il sindaco Flavio Stasi ha espresso orgoglio per la conferma del ruolo della città come punto di riferimento sportivo, ricordando l’impatto dello sport sulla valorizzazione del territorio.

In parallelo, la CEV ha annunciato gli Europei U20, che si terranno in Spagna ad agosto 2025, mentre la sede dei Campionati U22 sarà presto ufficializzata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: