Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano. SosteniAmo: un murales per il rispetto dell’ambiente all’IC “A.Amarelli”

L’ambiente richiede sempre più attenzione e rispetto. Le statistiche sostengono che se non si
limiterà l’uso della plastica, il nostro pianeta ed in particolare il mare, tra meno di cinquant’anni
avrà dei seri problemi. Molte specie scompariranno e l’uomo finirà per nutrirsi di pesce malato
con conseguenti danni per la salute di tutti. Con questa consapevolezza l’associazione
SosteniAmo si adopera sul territorio per la sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente. Partendo
dai più piccoli, attraverso la collaborazione con gli istituti scolastici, si è dato il via alla
realizzazione di un murales che affronta il tema dell’inquinamento del mare attraverso i
personaggi di un racconto per bambini: Nami e Fibi, la storia di una bambina che salva una balena
che aveva inghiottito una busta di plastica. Il murales è stato realizzato dai soci dell’associazione
con il consenso della Dirigente scolastica prof.ssa Tiziana Cerbino che quest’anno ha voluto
inserire nella progettazione didattica dell’istituto proprio il tema della salvaguardia del mare. L’IC
“A.Amarelli” attraverso le scelte didattiche fatte dalla dirigente e dai progetti sviluppati da tutti i
docenti dell’istituto si conferma come leader nell’educazione, salvaguardia e rispetto
dell’ambiente per le nuove generazioni, infatti da anni collabora con l’UNICAL di Arcavacata di
Rende per il progetto ECOSCHOOLS grazie al quale ha ottenuto la bandiera verde. Il murales è
stato realizzato nella sala mensa in quanto vuole ricordare ai ragazzi che i materiali in plastica
come quelli utilizzati per il pranzo vanno raccolti negli appositi contenitori per la raccolta
differenziata, sostiene la presidente dell’associazione Graziella Colamaria. L’immagine reca poi un
messaggio di invito ai ragazzi nel rispettare il mondo in cui viviamo. Un ringraziamento da parte di
tutta l’associazione alla dirigente prof.ssa Tiziana Cerbino, ai docenti e a tutto il personale
scolastico per avere ancora una volta aperto la scuola a questa iniziativa in un’ottica di scuola
“aperta” e collaborativa con il mondo dell’associazionismo.
comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: