Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano traina il nuovo consiglio degli architetti

Si sono concluse il 26 aprile 2025 le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Cosenza per il quadriennio 2025-2029. Un appuntamento importante che ha visto la partecipazione di 39 candidati, distribuiti principalmente su tre liste.

Tra i dati più rilevanti emersi dallo spoglio, spicca la forte presenza di Corigliano-Rossano nel nuovo consiglio. Ben tre rappresentanti della città unica sono risultati eletti: Laura Perri, Onofrio Pietro Graziano e Antonio Rosario Arcovio, tutti appartenenti alla Sezione A. È la prima volta nella storia dell’Ordine cosentino che i tre candidati più votati provengono dallo stesso territorio, segnando un cambio di passo nella rappresentanza interna.

La competizione ha visto primeggiare la lista “Insieme per il Futuro”, capace di imporsi nettamente sugli avversari. La compagine ha conquistato 8 seggi su 11 (10 consiglieri per la Sezione A e 1 per la Sezione B), confermandosi come la più votata dell’intera tornata elettorale. Le altre due liste, pur presenti, hanno ottenuto solo tre posti complessivi nel nuovo consiglio.

Questo risultato segna l’inizio di una nuova fase per l’Ordine: una rappresentanza più articolata, inclusiva e fortemente radicata nei territori, che potrà dare voce a esigenze diverse e contribuire a costruire una visione più condivisa per il futuro della categoria. L’affermazione dei candidati di Corigliano-Rossano, mai così significativa nelle precedenti elezioni, testimonia un rinnovato protagonismo e una maggiore partecipazione attiva degli iscritti provenienti dall’area ionica.

Alla competizione hanno partecipato anche Antonio Mazza, Stefania Benvenuto, Giulio Cesare Guccione, Maria Consolata Rita Mesiano, Pasquale Greco, Angela Carbone, Ivana Gervasi e Rosanna Francesca Algieri(quest’ultima eletta per la Sezione B), che completano la composizione del nuovo consiglio.

La riuscita dell’elezione, grazie al raggiungimento del quorum già al primo turno, è stata possibile grazie alla partecipazione attiva dei colleghi e delle colleghe, che hanno contribuito a dare valore al percorso di rinnovo e rappresentanza dell’Ordine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: