Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, un morto tra i cento migranti sbarcati al porto

Sono in cento assiepati in una imbarcazione a vela battente bandiera statunitenseavvistata al largo di Trebisacce, sei bambini, una quarantina i minori. E adulti tra uomini e donne tra i 16 e i 50 anni. Quasi tutti di origine iraniana ed egiziana. Rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di origine iraniana, su cui il medico legale ha effettuato una prima ispezione cadaverica in attesa dell’ esame autoptico.

Il natante è stato scortato dagli uomini della guardia di finanza e dalla guardia costiera fino allo scalo di Corigliano Rossano dove ad attenderli vi erano gli uomini della capitaneria di porto, della guardia di finanza, della polizia, dei carabinieri e della polizia locale, i volontari della Protezione Civile, la Croce Rossa, i sanitari del 118. A coordinare le operazioni il dirigente del Commissariato di Polizia .Tra le prime le operazioni : processo di identificazione e tamponi, e un pasto caldo. Nel pomeriggio gli uffici prefettizi stabiliranno i canali si smistamento dei cento stranieri nei vari centri di accoglienza autorizzati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: