Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, voti di lista e assegnazione dei seggi

Nel centrosinistra la lista “Uniti” ha ottenuto il maggior numero di voti, con 4.821 preferenze pari al 12,1% del totale, assicurandosi 3 seggi nel consiglio comunale. La lista “Città Libera” ha seguito con 4.084 voti (10,2%), ottenendo anch’essa 3 seggi. Le liste “Corigliano Rossano Pulita” e “Corigliano-Rossano Futura” hanno rispettivamente ricevuto 3.602 voti (9,0%) e 3.355 voti (8,4%), entrambe guadagnando 2 seggi ciascuna. “Azzurro Mare” ha conquistato 2.888 voti (7,2%), ottenendo 2 seggi. Il “Movimento 5 Stelle” ha raccolto 1.938 voti, pari al 4,9%, ottenendo 1 seggio. La lista “Alleanza Verdi e Sinistra” ha avuto 1.840 voti (4,6%), mentre il “Partito Democratico” ha ottenuto 1.464 voti (3,7%), con entrambe le liste che hanno conquistato 1 seggio ciascuna.

  Nel centrodestra la lista “Movimento del Territorio” ha ottenuto il maggior numero di voti, con 3.652 preferenze pari al 9,2% del totale, garantendosi 2 seggi nel consiglio comunale. Segue “Forza Italia – PPE” con 2.494 voti (6,3%), anch’essa assicurandosi 2 seggi. “Fratelli d’Italia” ha ricevuto 2.350 voti (5,9%), ottenendo 1 seggio. “Azione – Siamo Europei” ha raccolto 1.817 voti, pari al 4,6%, e “Uniti per Corigliano Rossano” ha ottenuto 1.803 voti (4,5%), entrambe conquistando 1 seggio ciascuna. Anche “Città Futura-Noi Moderati” con 1.674 voti (4,2%) ha guadagnato 1 seggio. Le liste “Civico e Popolare” e “Lega Salvini Premier” non hanno ottenuto seggi, con rispettivamente 1.148 voti (2,9%) e 927 voti (2,3%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: