Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crosia: emendamenti al Piano Strutturale Associato per sviluppo turistico |VIDEO

Il Piano Strutturale Associato (PSA) della Sibaritide rappresenta un importante strumento di pianificazione urbana che coinvolge cinque comuni chiave, tra cui Corigliano Rossano, Mirto, Cassano, Calopezzati e Mandatoriccio. Il sindaco di Crosia, Antonio Russo, ha annunciato l’intenzione di presentare una serie di emendamenti al PSA, concentrati sull’area di Mirto e la realizzazione di un porto turistico. Questi emendamenti mirano a inserire l’infrastruttura portuale nella strumentazione urbanistica, tenendo conto delle specifiche vocazioni territoriali.

Il Comune di Crosia sta procedendo ufficialmente alla pubblicazione della delibera che formalizzerà questi emendamenti. Depositati quattro emendamenti sono stati elaborati dall’amministrazione comunale per adattare il PSA in base a un progetto di fattibilità del 2017, sviluppato subito dopo una conferenza di pianificazione che aveva inizialmente rallentato le modifiche. La loro presentazione era condizionata all’adozione del PSA, che ha subito ritardi significativi. Nonostante questi ritardi, il risultato finale è stato raggiunto, e ora l’attenzione si sposta verso l’attuazione del PSA. Questo strumento di pianificazione riveste un’importanza cruciale per l’intera area, che comprende quattro comuni e rappresenta una parte significativa della Calabria, la Sibaritide.

Il sindaco Russo ha sottolineato l’importanza di questi emendamenti, in particolare quelli relativi al porto turistico, che inizialmente non era stato incluso nella versione originale del PSA. Questo progetto è di notevole rilevanza per Crosia, poiché il comune punta ad attirare turisti e sviluppare l’industria turistica. L’obiettivo è garantire che il PSA non sia solo un documento di pianificazione, ma un mezzo per fornire soluzioni concrete e sostenibili per l’intero territorio. Il futuro della Sibaritide è strettamente legato a questo strumento di pianificazione, che promette di aprire nuove opportunità di sviluppo per la regione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: