Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crosia-Mirto: Sit-in pacifico davanti al plesso scolastico della “Sede staccata I C Sorrento”

Si è tenuto in serata, a Crosia-Mirto, un sit-in pacifico davanti al plesso scolastico della frazione di “Sorrento” Sede staccata dell’ I. C. di Crosia-Mirto”, al fine di sollecitare la conclusione dei lavori iniziati nell’ormai lontano 2020.

A partecipare sono stati tutti i genitori degli scolari che, ormai da tre anni, subiscono i disagi della mancanza della sede scolastica di Sorrento nel Comune di Crosia-Mirto.

I fatti : I lavori dell’adeguamento dell’istituto scolastico sono iniziati a Gennaio del 2020 .
Nel 2022, precisamente a Dicembre, iniziano anche  le prime lamentele dei genitori per via dei ritardi sulla consegna dei lavori.

A Febbraio 2023, viene organizzato un primo sit-in nel piazzale della Chiesa di San Francesco di Assisi poi, nello stesso  pomeriggio, fu organizzato un incontro nei locali della delegazione comunale di Crosia-Mirto. In quella sede si è costituito il “comitato spontaneo dei genitori”, che ha richiesto verifiche ispettive ad Asp, Asl e Vigili del Fuoco, sui locali adibiti temporaneamente ad aule scolastiche in conseguenza della indisponibilità del plesso di Sorrento per i suddetti “lavori in corso”.

Ad oggi risulta che questi lavori sarebbero dovuti terminare il 30 Giugno 2023 con la consegna dei locali scolastici. Siamo al 17 Luglio e la scuola non è ancora stata consegnata .

Per tutti questi motivi è intervenuta Teresa Blefari, delegata del comitato spontaneo dei genitori che ha così riferito:<< In una PEC inviata al comune, chiedevamo quanto tempo occorreva per la consegna dei lavori , il comune ha risposto che c’era un problema di “variante tecnica” quindi, ad oggi, noi genitori sappiamo che il motivo di questi ritardi è questa “variante tecnica”, per cui i lavori vanno a rilento e i nostri figli sono dislocati nelle diverse strutture adibite temporaneamente a locali scolastici con tutti i problemi del caso”.

Nell’intervista, la portavoce Teresa Blefari ha poi aggiunto ” a nome di tutti i genitori, chiediamo all’ amministrazione comunale se i nostri figli potranno, da Settembre, rientrare nel loro plesso di appartenenza. Non permetteremo più, che i nostri figli, versino in questa situazione così come accaduto in questi anni, siamo disposti ad incatenarci davanti ai cancelli della scuola per rivendicare i nostri diritti”.

Eugenio Forciniti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: