Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crosia, Opposizione: «L’isola ecologica vittima del bullismo politico di Aiello»

(Gruppo Cons. di Opp. Crosia) CROSIA – Non si può che rimanere sgomenti di fronte al bullismo politico-amministrativo che continua a dimostrare l’Amministrazione Aiello. L’ultimo atto deprecabile, senza senso né logica, è l’opera di cancellazione dell’area attrezzata nei pressi dell’Isola Ecologica di Via Almirante, realizzata nel solco di uno spiccato senso civico dagli operatori dello stesso sito. Non si tratta di una semplice rimozione di abbellimenti, ma di un vero e proprio scempio, un’iconoclastia amministrativa che lascia sgomenti.

È quanto dicono, preoccupati, i consiglieri comunali di Forza Italia, Francesco Russo, Gemma Cavallo e Graziella Guido, denunciando l’ennesima spinta d’odio dell’Esecutivo civico.

La trasformazione del Centro in un rigoglioso parco, apprezzato – sottolineano i componenti della minoranza – dai cittadini, rappresentava un esempio virtuoso di decoro urbano, di impegno civico e di capacità del riuso degli oggetti di scarto. Un giardino curato, simbolo di una gestione attenta e responsabile del territorio, frutto del lavoro di chi, quotidianamente, si dedica alla pulizia e alla valorizzazione di quell’area. Un’opera che, invece di essere valorizzata e migliorata, è stata brutalmente cancellata da un’amministrazione che continua a dimostrare una sconcertante miopia politica e amministrativa nella gestione del patrimonio pubblico.

A Crosia, purtroppo, dallo scorso maggio – aggiungono – si sono perse le basi fondamentali dell’autorevolezza delle istituzioni. Era un rischio paventato che oggi si concretizza e si manifesta in tutto il suo essere funesto. I nostri rappresentanti civici dovrebbero fare un bagno di umiltà ed un corso accelerato dei fondamenti di democrazia. Si costruisce, si migliora, si innova: non si distrugge mai nulla di quanto fatto da chi ha preceduto! È una regola aurea. Che vale per tutti. Questa amministrazione, invece, sembra dedita alla sistematica e violenta iconoclastia del “passato”.

Quanto fatto a danno dell’area verde attrezzata attorno all’Isola Ecologica – concludono Francesco Russo, Gemma Cavallo e Graziella Guido – è un attacco grave alla comunità, un gesto che rivela una profonda incapacità di governare e una mancanza di visione per il futuro della nostra comunità.  (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: