Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crosia, sentenza di reintegro per le lavoratrici del nido comunale licenziate

(Gruppo Cons. di Forza Italia, Crosia) CROSIA – «Al Nido comunale la Chiocciola è stato commesso un abuso e sono stati calpestati i diritti di due lavoratrici. Lo avevamo denunciato nell’autunno scorso e oggi il Giudice del Lavoro del Tribunale di Castrovillari ha dato ragione alle nostre preoccupazioni, condannando la scelta d’odio e di pregiudizio perpetrata dall’Amministrazione Comunale per mano della cooperativa che gestisce la struttura».

È quanto fanno sapere i componenti del Gruppo consiliare di Forza Italia, Gemma Cavallo, Graziella Guido e Francesco Russo, solidarizzando con le due educatrici altamente qualificate ingiustamente sottratte al loro lavoro e lanciando un monito fortissimo sulla gestione dispotica, vergognosa e mortificante dei diritti del sindaco Aiello e della sua Maggioranza.

«La giustizia – sottolineano – trionfa sempre. Mercedes Forciniti e Isabella Campana dovranno essere reintegrate. E saranno reintegrate proprio grazie a quella Clausola Sociale che da amministratori attenti alle esigenze di chi lavora, all’epoca dell’Amministrazione Russo, avevamo fortemente voluto all’interno del Contratto di affidamento e gestione del nido comunale; esattamente al contrario di chi oggi, invece, preferisce seguire logiche di potere e attuare ritorsioni politiche, piuttosto che tutelare i diritti fondamentali dei suoi cittadini».

«Questo comportamento perpetrato nell’ambito del Nido comunale – aggiungono – non soltanto viola diritti basilari nel mondo del lavoro, ma rappresenta un atto di pura arroganza politica ed un arbitrio che non possiamo tollerare. Già, perché, così come eravamo convinti che si stesse perpetrando un abuso bello e buono nei confronti delle due educatrici, rimaniamo altrettanto persuasi e preoccupati del fatto che questo sia, più in generale, il modus operandi di questa scellerata gestione comunale, dove l’odio e la regola del “chi non è con me, è contro di me” sia diventata una regola inaccettabile».

La sentenza del Giudice del Lavoro è chiarissima: la Cooperativa è stata giustamente condannata a riassumere immediatamente le lavoratrici e a compensarle per i mancati guadagni, incluse le spese legali a cui, di riflesso, dovranno far fronte i cittadini di Crosia. «Questa vergognosa situazione – dicono ancora dall’Opposizione – non solo arreca un ulteriore danno economico, ma macchia la dignità della nostra comunità, già ferita da una gestione amministrativa che evidentemente non sa governare con equilibrio, lucidità e imparzialità. Sono solo accecati dall’odio. E questo è un oltraggio alla Democrazia».

«Per fortuna, in questo caso, è arrivata la Giustizia a mettere a posto tutto con una sentenza che è solo l’inizio di un percorso di giustizia: siamo certi, infatti, che anche nei procedimenti futuri, che le due lavoratrici stanno portando avanti per il totale e completo reintegro, i diritti verranno posti al di sopra di qualsiasi interesse politico. Il nostro appello è ai cittadini e a tutti coloro che in questi mesi stanno subendo le angherie e le oppressioni di un’Amministrazione comunale nemica dei lavoratori e delle famiglie: non lasciamoci intimidire. Esercitiamo il nostro diritto alla trasparenza e alla giustizia – concludono Cavallo, Guido e Russo – e smantelliamo questa rete di scorrettezze che avvolge il nostro municipio. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: