Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Denuncia per presunta malasanità a Corigliano: muore 63enne in attesa di soccorsi

CORIGLIANO-ROSSANO. Ambulanza senza medico né ossigeno, aperta un’inchiesta dalla Procura di Castrovillari.

I familiari di un uomo di 63 anni, deceduto nella notte del 9 settembre a Corigliano, hanno sporto denuncia per sospetto caso di malasanità. La vicenda si è verificata quando l’uomo, in gravi condizioni, ha iniziato a manifestare difficoltà respiratorie. Immediatamente è stato allertato il 118, ma l’ambulanza è giunta sul posto solo dopo circa mezz’ora, senza medico a bordo e senza bombola d’ossigeno. L’equipe sanitaria, composta da due operatori, avrebbe effettuato esclusivamente una misurazione dei parametri vitali, senza somministrare alcuna terapia al paziente. Nonostante la gravità della situazione, non è stato disposto il trasporto d’urgenza verso l’ospedale. Alcune ore dopo l’intervento, l’uomo è deceduto nella sua abitazione. L’evento ha acceso i riflettori sulla gestione dell’emergenza sanitaria e sul funzionamento del servizio di pronto intervento nel territorio.
Nel frattempo, la Procura di Castrovillari ha aperto un’inchiesta e ha disposto l’esame autoptico sulla salma, previsto per il 17 settembre, per chiarire le cause del decesso e individuare eventuali responsabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: