Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Luigi D’Errico riconfermato alla guida di Avis Cosenza

L’assemblea annuale dei soci rinnova la fiducia al presidente per il quadriennio 2025-2028.

Confermato nella carica di presidente dell’Avis Provinciale di Cosenza, Luigi D’Errico guiderà l’associazione per il quadriennio 2025-2028. L’assemblea annuale dei soci, tenutasi il 23 marzo presso l’Hotel San Francesco di Rende, ha sancito all’unanimità la sua rielezione, riconoscendo l’impegno profuso durante il precedente mandato.

D’Errico, originario di Corigliano Rossano, è un dottore commercialista e donatore Avis da 25 anni. La sua dedizione all’associazione è stata evidente sin dalla giovane età, quando, appena diciottenne, fu premiato come donatore più giovane dalla sezione comunale di Rossano. Nel corso degli anni, ha ricoperto diversi ruoli esecutivi sia a livello comunale che provinciale, contribuendo significativamente a progetti di sensibilizzazione, come le borse di studio nelle scuole per promuovere la cultura della donazione tra i giovani.

La realtà dell’Avis Provinciale di Cosenza, con le sue 29 sedi comunali e oltre 10.400 iscritti, ha registrato nel 2024 la donazione di 15.300 unità di sangue ed emocomponenti, evidenziando l’importanza dell’associazione nel tessuto sociale locale.

Nel suo discorso di insediamento, D’Errico ha sottolineato l’importanza di una comunicazione trasparente e di una collaborazione costante con tutte le sezioni comunali, al fine di affrontare le sfide future e continuare a promuovere la cultura della donazione nel territorio.

Con la rielezione di D’Errico, l’Avis Provinciale di Cosenza si prepara ad affrontare il prossimo quadriennio con rinnovato entusiasmo e determinazione, consolidando il proprio ruolo di punto di riferimento nella promozione della solidarietà e della salute pubblica.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: