Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diamante, Ecoross Educational porta la sensibilizzazione ambientale nelle scuole

Tappa a Diamante per il progetto Ecoross Educational, che ha portato un vento di consapevolezza ecologica sui banchi delle classi quarte della scuola primaria della Città dei Murales.

Le lezioni dell’informatrice ambientale di Ecoross Aldina Provenza hanno avuto luogo all’interno dell’Istituto Comprensivo diretto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Barbarello, con un caloroso benvenuto da parte della vice prof.ssa Cinzia Campitelli. Un incontro che ha fatto emergere un dialogo vivo e partecipativo, coinvolgendo i bambini in un viaggio educativo dedicato alla salvaguardia dell’ambiente.

Il consigliere comunale con delega all’Ambiente, Antonio Cauteruccio, che ha assistito con interesse alla lezione, ha evidenziato come i bambini siano vere e proprie  «casse di risonanza per le famiglie in termini di buone pratiche ambientali. L’entusiasmo e l’interesse mostrato dai giovani studenti oggi confermano il ruolo fondamentale che possono svolgere nell’implementare comportamenti sostenibili all’interno delle proprie abitazioni». Cauteruccio ha inoltre sottolineato l’impatto positivo del programma educativo portato avanti nelle scuole per il terzo anno consecutivo. «Il miglioramento in termini di rispetto della raccolta differenziata e la riduzione dell’abbandono di rifiuti potrebbero essere legati anche al percorso educativo in atto. Ecoross, con il supporto dell’Amministrazione Comunale e in sinergia con le Istituzioni scolastiche – ha concluso – sta svolgendo un lavoro notevole nel plasmare una comunità più consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente».

Le attività ludico-didattiche hanno costituito il cuore pulsante di queste giornate, focalizzandosi sull’importanza di educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente. Attraverso giochi interattivi e coinvolgenti, i giovani studenti hanno imparato a riconoscere l’importanza della raccolta differenziata e dei gesti quotidiani che possono contribuire alla sostenibilità ambientale, dimostrando particolare interesse verso la produzione di biometano dalla frazione organica e rilevando la necessità di conferire l’olio esausto negli appositi contenitori per evitare pericolose forme di inquinamento.

Ecoross Educational, con il suo impegno costante nel promuovere la consapevolezza ecologica, continua a seminare i semi della sostenibilità nelle menti dei più giovani, affinché crescano consapevoli e attenti custodi del nostro pianeta. Una lezione preziosa che rimarrà nei cuori e nelle menti dei bambini di Diamante, illuminando il cammino verso un futuro più verde e responsabile (Comunicato stampa).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: