Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diritti disabili a rischio, Udicon: Asp Cosenza corregga criticità bando Fna 2024

Fonte: Udicon Provinciale Cosenza  – CORIGLIANO-ROSSANO (CS), martedì 4 marzo 2025 – Fondo Non Autosufficienza (FNA), le modalità di partecipazione al bando 2024 evidentemente non erano chiare. Non si spiega altrimenti il numero esagerato di esclusioni, destinate a tradursi, a nostro avviso, in ricorsi. Ricontrollare e consentire ai cittadini con disabilità di integrare l’eventuale documentazione mancante.

 

DIRITTO TRASFORMATO IN PRIVILEGIO PER POCHI

È quanto chiede L’Unione per la Difesa dei Consumatori (Udicon) Provinciale Cosenza, denunciando l’opacità della procedura di assegnazione dei contributi da parte dell’ASP di Cosenza, che ha trasformato un diritto in un privilegio per pochi.

ASP COSENZA HA OMESSO DI COMUNICARE DATA LIMITE PER RICORSI

Il contezioso nasce a novembre 2024, con la pubblicazione delle graduatorie provvisorie, nelle quali decine di persone, molte delle quali già beneficiarie negli anni precedenti, venivano escluse dal contributo. Un caos amplificato dalla mancata comunicazione, da parte dell’ente, dei termini per integrare eventuali documenti mancanti entro 60 giorni dalla scadenza del bando. Con l’uscita a gennaio 2025 delle graduatorie definitive sono state confermate le esclusioni, situazione che ha portato già a decine di ricorsi. L’ASP di Cosenza sostiene di non poter accogliere i ricorsi perché la documentazione era incompleta – fa sapere l’Udicon – ma è proprio l’ente ad aver omesso di informare i cittadini sulle modalità di integrazione. Di fatto, ha lasciato centinaia di persone con disabilità senza accesso ad un contributo prezioso per loro e le loro famiglie.

AGIRE SUBITO PRIMA CHE DANNO DIVENTI IRREPARABILE

Non possiamo tollerare che esistano disabili di serie A e di serie B – dichiara Ferruccio Colamaria – per questo, L’ASP deve assumersi la responsabilità di correggere queste distorsioni, riaprendo il bando e verificando ogni caso con equità. Chiediamo trasparenza e rispetto per chi, già in condizioni di fragilità, non merita ulteriori ostacoli. L’ASP agisca subito – conclude Colamaria – prima che il danno diventi irreparabile. –

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: