Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecoross Educational, bambini incantati dalla magia del compostaggio

Prima tappa a San Demetrio Corone per il progetto di Ecoross rivolto alle scuole. Il consigliere Avato: Lezioni che fanno bene anche a noi adulti.

San Demetrio Corone – «Lezioni che fanno bene ai bambini ma anche a noi adulti, che abbiamo sempre qualcosa da imparare». Queste le parole del consigliere Francesco Avato, delegato alla Gestione dei Rifiuti del Comune di San Demetrio Corone al termine del progetto Ecoross Educational, che proprio dal centro arbëreshë ha preso il via per l’anno scolastico 2022-2023.

Lunedì 17 e martedì 18 ottobre si sono svolte le due lezioni dedicate alle classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo, con un bilancio più che soddisfacente in termini di partecipazione e interesse da parte dei bambini, i quali hanno seguito con grande attenzione le parole dell’informatrice ambientale Aldina Provenza ponendo numerose domande e divenendo a fine percorso “Sentinelle dell’Ambiente”. All’attività, oltre al consigliere Avato, hanno preso parte anche il consigliere Walter Castrovillari – delegato all’Istruzione – e il dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross.

«Ecoross Educational – afferma il dott. Turco – rappresenta una sintesi di unità di intenti tra azienda, uffici tecnici comunali e Amministrazioni comunali. Racchiude una ricca progettualità rivolta ai più piccoli che devono accrescere le proprie consapevolezze sulla raccolta differenziata nonché essere veicoli di trasmissione verso i più grandi».

A catturare maggiormente la curiosità dei piccoli alunni l’approfondimento sulla frazione organica e sulle pratiche di compostaggio che ha previsto anche la consegna di un kit con tutto l’occorrente per piantare erbe aromatiche e monitorarne la nascita da un rifiuto organico.

Walter Castrovillari

«Lezioni interessanti e di alta valenza educativa – afferma il consigliere Castrovillari – alle quali ho notato con estremo piacere la partecipazione attiva e attenta dei bambini. L’educazione ambientale, così come quella alla legalità e alla salute, è essenziale per quelli che saranno gli adulti di domani».

Simone Turco

Fondamentali si rivelano tali attività in una comunità, quale quella sandemetrese, che si distingue positivamente nel panorama calabrese.  «È da tempo – prosegue il dott. Turco – che portiamo avanti attività concrete di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione in ambito scolastico, tant’è che notevoli sono i risultati in termini di virtuosità e buone condotte raggiunte nel tempo. San Demetrio Corone era, è e continua ad essere una comunità virtuosa in ambito regionale. Lo confermano i dati relativi alle percentuali di raccolta differenziata, che si attestano su una media di circa il 74% ormai su base annuale».

Francesco Avato

L’obiettivo è quello di raggiungere traguardi ancora più ambiziosi entro i prossimi due anni. «Nonostante gli ottimi risultati raggiunti finora in termini di percentuali di raccolta differenziata – dichiara il consigliere Avato – sul territorio comunale continuano purtroppo a verificarsi episodi di abbandono indiscriminato di rifiuti. Abbiamo effettuato una decina di attività di bonifica solo quest’anno e cerchiamo di sensibilizzare il più possibile i cittadini a differenziare e conferire correttamente. La nostra è comunque una comunità virtuosa che, grazie anche all’impegno quotidiano mio e dell’intera Amministrazione nonché alla gestione di Ecoross, è riuscita a superare con pochi disagi il periodo dell’emergenza rifiuti a livello regionale» (Comunicato stampa).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: