Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecoross nelle scuole di Scalea, progetto di alta valenza | VIDEO

Elogi e apprezzamenti nei confronti della proposta educativa “Impariamo insieme a non sprecare, a recuperare e a riciclare” messa a punto dall’azienda Ecoross, gestore del servizio di Igiene Urbana, rivolta alla scuola dell’infanzia e alle classi quarte della scuola primaria.

Il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “G. Caloprese” di Scalea, prof. Saverio Ordine, partecipando ad una lezione delle informatrici ambientali di Ecoross, ha evidenziato l’alta valenza didattica e pedagogica del progetto.

Una progettualità ricca e articolata, che va ad integrare e arricchire le attività di informazione e sensibilizzazione promosse dall’azienda Ecoross nell’ambito del servizio di Igiene Urbana. Attività che, come rimarcato sia dal Sindaco Gennaro Licursi sia dal Responsabile Unico del Procedimento geom. Francesco Chemi, sono fondamentali per diffondere una sana coscienza ambientale e per promuovere una corretta raccolta differenziata. E i risultati arrivano, considerato il trend in crescita che costituisce un motivo di orgoglio nonché un incentivo a mettere in campo tutte le risorse per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

L’obiettivo dell’azienda è quello di accrescere sempre di più la consapevolezza dei benefici derivanti da una corretta gestione dei rifiuti, illustrando anche tutto il percorso che va oltre la raccolta differenziata.

Partecipazione, attenzione e curiosità hanno caratterizzato le lezioni, con gli allievi che hanno dimostrato tanta volontà di apprendere. Notevole l’entusiasmo di fronte alle straordinarie possibilità offerte dal riciclo e riutilizzo, anche creativo, dei rifiuti: i piccoli alunni hanno imparato e toccato con mano, attraverso alcuni monili realizzati con materiale da recupero illustrati dalle informatrici ambientali, come gli scarti possano avere una nuova vita e trasformarsi in nuovi oggetti, diventando così vera e propria risorsa.

Nella scuola dell’infanzia, la lezione è stata incentrata sulla corretta separazione dei rifiuti partendo dal “Sacco nero”. Anche in questo caso grande spazio alle attività ludico-didattiche.

Il progetto, già avviato nei mesi scorsi nell’area urbana di Rossano e nel Comune di San Demetrio Corone, partirà a gennaio anche nell’area urbana di Corigliano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: