Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Editoriale. E ora inizia la vera sfida! In bocca a lupo a vincitori e vinti

Corigliano Rossano – La battaglia ha inizio. Oggi è solo un punto di partenza per la fusione. Senza nulla togliere alla gestione commissariale, ho sempre pensato che i veri effetti circa la bontà dell’idea si potevano incassare solo dopo l’insediamento dell’organo politico. Che avverrà formalmente nei prossimi giorni. Le problematiche sono tante, alcuni delle quali d’interesse straordinario a partire dalle emergenze ambientali imminenti, considerato l’avvio della stagione estiva (la depurazione). E poi tutta la questione delle urgenze da aggredire con estrema forza e determinazione.   

Nel rinnovare gli auguri al nuovo sindaco Flavio Stasi, continuo a ribadire la necessità almeno sui grandi temi, di “tenersi per mano” abbattendo ove possibile le resistenze innescate da una brutale campagna elettorale. Personalmente ammetto: finalmente conclusa! Né serve ora ripercorrere cause e responsabilità, guardiamo avanti e che si recuperi lucidità e serenità soprattutto nell’affrontare e governare i processi. Si è ereditata una situazione non facile: in realtà in chiave fusione è stato fatto ben poco. A partire dalle richieste più ovvie: contributo una tantum alla Regione Calabria della cui istruttoria poco o nulla si sa, fino ad arrivare ai ritardi dei finanziamenti previsti per la fusione (2 mln). Il malloppo delle questioni e delle priorità da affrontare è enorme: c’è da mettere mano ovunque! E non sarà facile. Ecco perché occorre ritrovare uno spirito costruttivo, positivo, nell’interesse e a tutela del progetto fusione. 

Lavorare quindi con umiltà, prudenza, modestia. E anche evitare l’idea del “tutto e subito”. La redazione di I&C si è sempre posta con fare costruttivo, invitando tutti a mantenere un profilo basso, a costo anche di perdere qualche like in più (la polemica solitamente è appetita dall’utenza – aggiungo purtroppo!) proprio perché consapevole che un sindaco e una maggioranza rispetto ai temi che saremo chiamati ad affrontare da soli non andranno da nessuna parte, se non ci sarà un’intera città a sostegno, forze sociali ed economiche, sindacati, associazioni, partiti e movimenti. Unità almeno sui grandi temi: sanità, giustizia, infrastrutture. E soprattutto quel principio di “pari dignità” con altri territori che storicamente hanno colonizzato questa terra. Rinnovo l’auspicio, prospettato mesi or sono, di camminare insieme, di evitare questa forma cronica di autolesionismo territoriale che trae linfa dalla eccessiva litigiosità. Dopodiché, la squadra che vince è responsabile in tutto: oneri e onori. Dalla tenuta sociale alla risoluzione delle tante problematiche. In bocca a lupo a vinti e vincitori e che il futuro produca i risultati sperati nell’interesse di tutti.   

Matteo Lauria – Direttore testata giornalistica I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: