Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Editoriale: Il servizio Porta a Porta a Corigliano Rossano: Un passo verso una Città più pulita e sostenibile

Negli ultimi tempi, Corigliano Rossano ha intrapreso un viaggio verso la sostenibilità ambientale, con l’introduzione del Servizio Porta a Porta. Sebbene all’inizio abbia portato qualche disagio, la risposta positiva della comunità è incoraggiante. È un passo innovativo che richiede impegno da parte di tutti, ma il cambiamento è possibile.

Come sottolineato da Walter Pulignano, manager aziendale di Ecoross, la società incaricata del servizio, Corigliano Rossano è una delle città più estese d’Italia. Tuttavia, questo non deve essere un ostacolo, ma piuttosto una sfida che possiamo superare insieme.

Il sistema del Porta a Porta è già stato implementato con successo in alcune aree della città, dimostrando che è fattibile e funzionante. Ora è solo una questione di abitudine e di adattamento. Il grande lavoro sarà fatto attraverso l’educazione civica e la collaborazione di tutti i cittadini.

È fondamentale anche l’azione di monitoraggio e controllo da parte degli organi preposti. Questo non deve necessariamente essere di natura repressiva, ma è importante in questa fase iniziale anche la sola presenza delle forze dell’ordine per far rispettare le regole. È un modo per comunicare che è essenziale seguire le norme per mantenere la città pulita e vivibile per tutti.

L’obiettivo del Servizio Porta a Porta è chiaro: mantenere la città più pulita, ridurre i rifiuti destinati alla discarica, aumentare la percentuale di raccolta differenziata e abbattere i costi legati alla tassa sui rifiuti. Questi sono risultati tangibili che possiamo raggiungere solo lavorando insieme, senza delegare responsabilità o  giocare allo scaricabarile.

Corigliano Rossano ha l’opportunità di diventare un esempio di sostenibilità ambientale per altre città. Dipende da noi abbracciare questo cambiamento e lavorare uniti per un futuro migliore e più pulito per le generazioni a venire.

Matteo Lauria – Direttore I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: