Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Editoriale: Un applauso alla Rossanese per il ritorno nell’Eccellenza Regionale. Ed ora pensiamo in grande

È con grande gioia che oggi ci rivolgiamo alla nostra comunità per celebrare un risultato straordinario: il ritorno della Rossanese nel campionato regionale di eccellenza. Questo traguardo non è solo una vittoria per la squadra, ma per l’intera città di Corigliano Rossano, che da troppo tempo sentiva il vuoto lasciato dalla mancanza di una compagine calcistica di alto livello.

L’ascesa della Rossanese non è stata solo frutto di talento sul campo, ma di un duro lavoro svolto dalla presidenza rossoblù e da tutto lo staff, caratterizzato da impegno, sacrifici e determinazione. Spesso, questi sforzi sono stati compiuti nel silenzio, lontano dai riflettori del grande calcio, ma è proprio in queste circostanze che si dimostra la vera passione e dedizione per lo sport.

La nostra piazza sportiva ha risentito della mancanza di una squadra che potesse competere al più alto livello, ma ora le cose stanno cambiando. La Rossanese ha dimostrato che è possibile raggiungere grandi obiettivi con impegno e determinazione, e la vera sfida ora è quella di allargare il raggio d’azione, coinvolgendo l’intera comunità nella rinascita del calcio locale.

Sappiamo bene che il mondo del calcio può essere accompagnato da una certa forma di radicalismo e divisione tra i tifosi, ma oggi più che mai è importante ricordare che uniti si può fare molto di più. La città è una sola e la storia ci insegna che solo insieme possiamo costruire un futuro migliore.

Il successo della Rossanese deve essere il punto di partenza per una discussione seria sul futuro del calcio a Corigliano Rossano. È arrivato il momento di pensare in grande, di elaborare un progetto ambizioso che possa rilanciare il calcio locale alle vette che merita.

Il terreno è fertile, il tessuto sociale risponde positivamente e l’imprenditoria locale può dare un contributo fondamentale. Ma molto dipenderà anche dalla politica, che deve sostenere e incoraggiare queste iniziative, creando le condizioni favorevoli per lo sviluppo dello sport nella nostra città.

Ci uniamo tutti nell’applaudire la Rossanese per questo straordinario risultato e ci auguriamo che questo successo possa essere solo l’inizio di una nuova era per il calcio a Corigliano Rossano. Siamo pronti a sostenere con entusiasmo ogni iniziativa volta a promuovere lo sport e a rendere la nostra comunità più forte e unita che mai.

Matteo Lauria Direttore di I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: