Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Effettuato esame autoptico sul cane trovato morto a Corigliano: riscontrate ferite da arma e lesioni interne

Effettuato l’esame autoptico sul corpo del cane trovato lapidato a Corigliano Rossano in contrada Foggia a Corigliano. I sanitari dell’ìstituto zooprofilattico sperimentale hanno rinvenuto segni evidenti di trauma e lesioni interne. L’analisi esterna aveva rivelato un mantello imbrattato di sangue e ferite, inclusa una ferita da proiettile d’arma ad aria compressa nel collo. L’esame necroscopico ha confermato fratture costali, lesioni polmonari e alterazioni epatiche, indicando un probabile caso di abuso o maltrattamento.  La mancanza di un microchip per l’identificazione dell’animale ha complicato gli sforzi per risalire al suo proprietario. Tuttavia, le evidenze di ferite da arma e lesioni interne indicano chiaramente una morte violenta o un caso di maltrattamento.

Gli investigatori stanno attualmente raccogliendo ulteriori prove e testimonianze per determinare le circostanze esatte della morte del cane e per individuare eventuali responsabili. La denuncia è partita dall’Associazione Animal Protection Italia che ha depositato un esposto presso i carabinieri chiedendo giustizia per la vittima innocente. Sono stati sentiti i responsabili dell’associazione. Secondo quanto emerge si segue la pista straniera. E pare che si stia lavorando nella direzione della identificazione dei propabili responsabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: