Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Elisa Scutellà esclusa dalla Camera: Andrea Gentile recupera il seggio a Cosenza

La giunta delle elezioni ha concluso il lavoro di revisione delle schede bianche e nulle nel collegio uninominale di Cosenza per la Camera dei Deputati, che aveva visto inizialmente la vittoria di Laura Orrico (M5s) con un margine di circa 500 voti sul candidato di centrodestra Andrea Gentile (FI). Tuttavia, il recupero di oltre 700 voti da parte di Gentile ha modificato l’esito finale, con conseguenze significative per la composizione della Camera.

Cambio di equilibri parlamentari

L’esito della revisione, che ha comportato il passaggio formale dei risultati, comporterà un incremento della presenza della maggioranza nell’emiciclo di Montecitorio. Il gruppo di centrodestra avrà così una maggiore rappresentanza a scapito del Movimento 5 Stelle. A perdere il seggio, contrariamente a quanto inizialmente previsto, non sarà Laura Orrico, eletta anche nel proporzionale, ma la deputata Elisa Scutellà, che aveva ottenuto il seggio nel proporzionale in sostituzione della Orrico.

Implicazioni per la composizione della Camera

Con l’esclusione di Elisa Scutellà e il conseguente recupero di Andrea Gentile, la composizione della Camera dei Deputati subirà un cambiamento significativo. La maggioranza aumenterà la propria presenza, riflettendo i nuovi equilibri politici stabiliti dalla revisione dei voti. Questo cambiamento potrebbe influire sulle dinamiche legislative e sull’andamento delle politiche del governo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: