Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza covid a “Casa Serena”. Il grido d’allarme del sindaco Papasso: servono medici e infermieri

Cassano all’Ionio – Sull’emergenza epidemiologica da COVID-19, con particolare riferimento a quanto è in atto presso l’Istituto per Anziani “Casa Serena Santa Maria di Loreto”, il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso ha formalizzato una richiesta urgente di intervento destinata al Prefetto di Cosenza, al Presidente f.f. della Regione Calabria, Assessore alle Politiche agricole e sviluppo agroalimentare, Politiche sociali e per la famiglia, al Commissario Regionale alla Sanità, al Dirigente Generale OTA – Dipartimento Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari, al Commissario dell’ASP di Cosenza, alla Protezione Civile Regionale, all’Ordine Provinciale dei Medici – Chirurghi e degli Odontoiatri di Cosenza e provincia, all’Ordine Professioni Infermieristiche Cosenza e p.c. all’istituto “Casa Serena S. Maria di Loreto”. Nella comunicazione, il primo cittadino ha rappresentato la sua forte preoccupazione per la situazione di grande emergenza ed estrema delicatezza che si è venuta a determinare all’Istituto per anziani “Casa Serena Santa Maria di Loreto”, dove quasi tutti gli ospiti presenti nella struttura sono risultati covid-positivi. Purtroppo, ha evidenziato, si sono già registrati due decessi e un terzo ospite è stato ricoverato in ospedale. Il personale, insufficiente a gestire l’emergenza, sta rivolgendo richieste di aiuto per fronteggiare la situazione. Lo stesso Presidente, ha riferito il sindaco Papasso, risultato anch’egli positivo, ha chiesto tramite pec agli organi competenti di intervenire. Sulla questione, il sindaco di Cassano ha contattato telefonicamente il Direttore Sanitario dell’Istituto, la Dottoressa Marchesano e il Dottor Mario Marino, Responsabile Covid dell’ASP di Cosenza, ai quali ha rappresentato le proprie preoccupazioni in merito. La struttura, infatti, ha informato Papasso, non garantisce al momento la presenza costante di un medico ed il personale è insufficiente a fronteggiare l’emergenza, perché alcuni sono risultati covid-positivi, tanto che l’Istituto ha pubblicato un avviso per la ricerca urgente di personale. Si ritiene, pertanto, urgente ed opportuno, ha scritto il sindaco Papasso nell’istanza ai destinatari, quindi, l’intervento di un’equipe di medici e infermieri per valutare la situazione e disporre, se necessario, il ricovero degli anziani ospiti in una struttura ospedaliera, più adeguata alle loro attuali necessità, tenuto conto della loro età e delle altre patologie di cui soffrono. Ogni momento che passa è prezioso. È necessario intervenire al più presto, ha concluso, per salvaguardare la vita di queste persone, che, seppur anziane, hanno il diritto di essere tutelate e protette nel modo migliore possibile (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: