Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza covid e vaccini. Caracciolo: Indigniamoci tutti

Stupisce e scandalizza il vuoto totale del comunicato del f.f. di Presidente Spirlì che su tutto discetta, compreso il vaccino Moderna, nulla dicendo sul piano di somministrazione in Calabria che com’è noto si colloca ancora una volta all’ultimo posto in Italia quanto a somministrazioni.
E’ tragico constatare come ancora una volta le scelte di Commissari totalmente ignoranti in tema di sanità si riveli fonte di danni enormi alla popolazione.
Manca un piano vaccinale, mancano i software di tracciamento del vaccino e dei vaccinandi, mancano le squadre mediche di vaccinazione nei punti di somministrazione peraltro ancora indefiniti, manca la logistica della distribuzione. Ecco perchè le dosi arrivano ma restano nei frigo degli hub.
Non si può più assistere a simile scempio, né restare in silenzio. Occorre urlare e denunciare, protestare ed urlare perché la pandemia non può essere gestita in tal modo mettendo a rischio la vita dei calabresi
Ora basta. I calabresi urlino il loro diritto alla salute e diano uno scossone. Questo è l’unico auspicio che possiamo formulare a fronte di tanta incapacità (Comunicato stampa).
Tonino Caracciolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: