Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza covid. Papasso chiede al Prefetto l’intervento dell’Esercito per controllare il territorio

 

Cassano all’Ionio – Preoccupato per la crescita dei contagi da Covid-19 sul territorio comunale, il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, in una lettera indirizzata al Prefetto di Cosenza, ha richiesto l’intervento dell’Esercito Italiano per attività di controllo del territorio. Negli ultimi giorni, ha scritto il primo cittadino, si registra un trend in crescita dei contagi che sta destando molta preoccupazione. L’Amministrazione Comunale ogni giorno, ha sottolineato, riceve segnalazioni sul mancato rispetto della normativa anti-contagio e nonostante gli sforzi profusi dalla Polizia Locale, di concerto con le altre Forze dell’Ordine, in particolare con la Tenenza dei Carabinieri di Cassano All’Ionio e la Guardia di Finanza – Gruppo di Sibari, presenti sul territorio e che ha ringraziato sentitamente, e l’estensione della superficie territoriale comunale, non consentono di poter porre in essere attività di controllo capillare. Il Comune di Cassano All’Ionio, come è noto, registra, infatti, un’estensione territoriale di oltre 150 kmq che si sviluppa a partire dal Monte di Cassano, passando per la Piana di Sibari a finire sulle coste, circa 7 km. Del Comune di Cassano All’Ionio, ha aggiunto, fanno parte anche le popolose frazioni di Sibari, Lauropoli e Doria, nonché numerose contrade e località nelle quali si registrano tanti nuclei abitati. A questi, si aggiungono, inoltre, le località balneari di Marina di Sibari e Laghi di Sibari, centri turistici e complessi residenziali. Alla luce di tale situazione, per il sindaco Papasso, è necessario, in virtù della brusca risalita dei contagi, utilizzare l’Esercito in aggiunta alla Polizia Locale e alle altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio, al fine di rendere stringente la rete dei controlli mirati al rispetto delle regole anti-contagio. L’ausilio e il supporto dell’Esercito, nel territorio comunale, dovrebbe avere scopo dissuasivo per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di contrasto all’emergenza epidemiologica da Covid-19. E’ necessario intervenire, recita infine, la missiva del sindaco di Cassano al Prefetto di Cosenza, confidando nell’intervento per l’interlocuzione con i comandi preposti affinché la richiesta possa trovare accoglimento, per non vanificare i sacrifici che la stragrande maggioranza della popolazione sta compiendo con rispetto, correttezza e senso civico. “Bisogna evitare che l’irresponsabilità possa gravemente mettere a rischio i tanti cittadini che rispettano le regole” (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: