Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza sanitaria a Rossano: Il Pronto soccorso trasformato in lazzaretto per anziani a causa dell’epidemia d’influenza

In una situazione di emergenza, il Pronto Soccorso di Rossano si è trasformato in un lazzaretto per anziani, con un affollamento eccezionale di pazienti che attendono cure mediche a causa di un’epidemia d’influenza che ha colpito la zona. La gravità della situazione è evidente dal fatto che alcuni pazienti sono in attesa di un posto letto da sette giorni, mentre in alcuni casi, i familiari sono stati costretti a procurarsi materassi antidecubito propri cari in stato di sofferenza. La crisi è stata scatenata dall’incremento repentino dei casi influenzali, trasformandosi rapidamente in un’epidemia che ha travolto il sistema sanitario locale. La mancanza di posti letto nel reparto di medicina e il sovraffollamento nell’area di emergenza del Pronto soccorso hanno reso la situazione critica, con almeno 10 pazienti che attendono di essere destinati ai reparti di medicina generale.

Il personale medico e infermieristico è sottoposto a un carico di lavoro estenuante, mentre le risorse umane disponibili si riducono drasticamente. Le unità sanitarie, sebbene siano aumentate le richieste di assistenza, si trovano ora a operare con una carenza di personale che mette a dura prova la qualità e la tempestività delle cure. Il problema diventa ancora più evidente considerando che alcuni pazienti hanno dovuto acquistare materassi antidecubito a proprie spese, evidenziando una carenza di risorse e forniture mediche adeguata. Questa situazione critica sottolinea la necessità urgente di interventi e di coordinamento per affrontare l’epidemia d’influenza e migliorare le condizioni del sistema sanitario locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: