Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Faisa-Cisal Cosenza: «L’atteggiamento della Ias Autolinee e della Ias Touring mortifica i dipendenti»

(Faisa Cisal Cosenza) VILLAPIANA – Si va avanti ad acconti, esponendo i lavoratori a notevoli sacrifici nella gestione della quotidianità. L’atteggiamento assunto dalla Ias Autolinee e dalla Ias Touring mortifica le decine di dipendenti che ogni giorno prestano la propria attività lavorativa per salari che non sono certo quelli di manager lautamente pagati. Ci chiediamo – e chiediamo alle due Imprese – sino a quando intendano “tirare la corda”, rappresentando loro che per quel che ci riguarda si è spezzata da tempo ed è quindi ora di mettere al riparo i lavoratori da questo metodo inaudito di somministrazione salariale a goccia. Attenderemo qualche altro giorno e, laddove i diritti salariali dei dipendenti delle imprese cororossanesi non saranno pienamente soddisfatti, attiveremo le procedure di sciopero e dei sit-in di protesta nelle forme di Legge che riterremo più opportune ed efficaci. Invitiamo, quindi, le due Società a dare corso al pagamento dei salari e assicurare, per il futuro, la massima puntualità nell’elargizione degli emolumenti dovuti a chi, ogni giorno, con apporto e sacrifici concreti, si adopera per mantenerle in piedi. All’assessore regionale ai trasporti chiediamo – per quanto attiene la Ias Autolinee – di voler indagare le ragioni dei reiterati, oramai endemici ritardi osservati dall’Impresa in tema di erogazione della paga mensile, non ravvisandosi alcuna apparente, valida ragione che consenta di ritenere il comportamento datoriale dettato da cause di forza maggiore. A fronte della disinvoltura dimostrata nel posticipare l’accredito dei salari, appare il caso di far notare alle Imprese Scura che la prestazione lavorativa è un dovere solo quando la sua retribuzione è onorata con puntualità ed è riconosciuta come diritto sacrosanto del lavoratore. Se ciò continuerà a non essere, siamo pronti allo sciopero ed è bene che alle latitudini di Contrada Toscano Joele tengano debitamente conto di tale nostra risolutezza, che è quella dei lavoratori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: