Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fdi Corigliano Rossano: nasce il primo coordinamento cittadino

Corigliano Rossano, 27 febbraio 2025 – Un nuovo capitolo politico si apre per la comunità di Corigliano Rossano. Per la prima volta dalla fusione dei due ex comuni, si svolge il congresso cittadino di Fratelli d’Italia per eleggere il coordinamento della nuova città, segnando un passo decisivo nella crescita del partito sul territorio. L’elezione, che avverrà per acclamazione, testimonia la forte unità interna e la condivisione di un progetto politico solido. Un momento storico che si concretizzerà sabato 1 marzo 2025, alle ore 16, presso l’Hotel San Luca, dove si terrà il congresso del circolo locale di Fratelli d’Italia. L’evento rappresenta un’occasione importante per definire l’assetto organizzativo del partito e consolidarne la leadership locale. Il nuovo coordinamento comunale sarà composto da 11 membri, con un unico coordinatore. La strutturazione del partito prevede due circoli, uno per ogni area urbana, e due presidenti di circolo, nominati successivamente su proposta del circolo stesso come da statuto. Questo assetto garantirà una gestione efficiente e capillare, rispondendo alle esigenze della comunità attraverso un modello partecipativo.

Fratelli d’Italia sta investendo con determinazione nel rafforzamento delle relazioni territoriali in una delle aree più estese d’Italia. La nascita del coordinamento cittadino conferma una strategia precisa: strutturare una presenza politica forte e capace di dare risposte concrete ai cittadini. In quest’ottica, è già in programma l’apertura di circoli tematici e ambientali, strumenti fondamentali per affrontare le questioni più sentite e per costruire una proposta politica incisiva. Il congresso non è solo un passaggio formale, ma un momento di rinnovamento e slancio. L’unanimità con cui si costituisce il coordinamento testimonia la compattezza della base e l’ambizione di Fratelli d’Italia di diventare un punto di riferimento politico essenziale per una delle città più imponenti della Calabria. L’evento rappresenta, quindi, un’opportunità di crescita per il partito, che si prepara ad affrontare le future sfide amministrative e politiche del territorio. Il processo di radicamento del partito passa attraverso un’azione concreta e capillare, che punta a coinvolgere sempre più cittadini e a valorizzare le peculiarità locali. Il coordinamento cittadino rafforzerà il dialogo con la società civile, le imprese e il mondo delle associazioni, costruendo una proposta politica dinamica e vicina alla comunità. La nascita di circoli tematici è un tassello chiave nella strategia del partito, permettendo di affrontare questioni legate all’ambiente, alla cultura, al lavoro e all’economia locale. Creare spazi di confronto e partecipazione darà modo a cittadini, professionisti e attivisti di contribuire alla crescita di FDI e alla definizione di strategie future. L’evento del 1 marzo si inserisce in un percorso più ampio di consolidamento della presenza di FDI in Calabria, una regione in cui il partito sta guadagnando consensi grazie a un’azione politica coerente. L’obiettivo è quello di dare voce ai territori, costruire una classe dirigente competente e rafforzare la rappresentanza politica della comunità di Corigliano Rossano a livello regionale e nazionale.

 

FDI – CORIGLIANO ROSSANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: