Il prossimo mercoledì 4 dicembre 2024, il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corigliano-Rossano celebrerà la festività di Santa Barbara, patrona del Corpo. L’evento rappresenta non solo un momento di spiritualità, ma anche un’occasione per coinvolgere la comunità locale in attività volte a valorizzare il lavoro e l’impegno dei Vigili del Fuoco.
![]() |
![]() |
![]() |
La giornata si aprirà alle ore 10.00 con la Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, un momento di raccoglimento per onorare la figura di Santa Barbara, simbolo di protezione e guida spirituale per i Vigili del Fuoco.
A seguire, il programma prevede una serie di attività dedicate sia ai più piccoli sia agli adulti. In particolare, sarà allestita “Pompieropoli”, un’iniziativa educativa e divertente curata dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, per far avvicinare i bambini al mondo del soccorso. Saranno inoltre esposti i mezzi di soccorso, permettendo al pubblico di conoscere più da vicino le attrezzature utilizzate nelle operazioni quotidiane.
Promozione del territorio con i sapori locali
La giornata si concluderà con una degustazione enogastronomica di prodotti tipici locali, organizzata dall’Istituto Professionale Alberghiero di Corigliano-Rossano. Un’iniziativa che sottolinea il legame profondo tra i Vigili del Fuoco e il territorio, nonché la volontà di valorizzare le eccellenze locali.
Un momento di vicinanza alla comunità
L’evento è promosso dal Capo Distaccamento, CR Eugenio Morelli, e dal Comandante Provinciale, Dott. Ing. Roberto Fasano, che invitano tutta la cittadinanza a partecipare compatibilmente con i propri impegni. La festa di Santa Barbara, infatti, rappresenta un’occasione per esprimere gratitudine verso un Corpo che, ogni giorno, lavora con dedizione e sacrificio per garantire la sicurezza di tutti.