Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Flos Olei 2020 Calabria. Classifica “THE BEST”, premiata azienda Renzo

Il 6 dicembre a Roma si alza il sipario su Flos Olei 2020, la prima e più importante guida alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo e ai loro extravergine, curata dall’esperto internazionale Marco Oreggia e dalla giornalista Laura Marinelli. Sono 720 gli oli extravergine selezionati da un gruppo di assaggiatori professionisti, 500 i produttori segnalati, provenienti da 53 paesi su 5 continenti .Sono  11 le aziende Calabresi inserite quest’anno in guida tra new entry e  conferme  e ben 2 nella speciale ed ambita classifica “THE BEST”, alla storica Olearia San Giorgio di San Giorgio Morgeto è stato assegnato il premio miglior fruttato leggero con L’ Ottobratico e all’ Azienda agricola biologica dei Fratelli Renzo, Cesare e Vincenzo di Rossano, il premio come  Azienda Emergente . Entrambe tutelano le cultivar autoctone dei loro territori con il presidio Slow Food, di Ottobratico e Dolce di Rossano.

“Tutto parte da un incontro qualche anno fa in quel di Trieste proprio con Marco Oreggia  – dichiara Cesare Renzo  – che con la sua proverbiale schiettezza è riuscito a dare il giusto stimolo alla nostra giovane azienda  che si affacciava nel mondo dell’ extravergine.

Questo riconoscimento in una terra dove emergere è più difficoltoso che in altre, da un valore aggiunto al nostro impegno. Continuare verso la qualità, la valorizzazione del territorio e della sua cultivar autoctona la dolce di Rossano resta e resterà il nostro obbiettivo principale.

I risultati che stiamo ottenendo sono frutto di un duro lavoro e di una selezionata filiera produttiva, da i due agronomi  Agostino Maiorano e Domenico Lanza , ai frantoi Converso e  Giudiceandrea “Madreterra”,

ai tanti  professionisti del settore con cui ci      siamo confrontati in questi anni. Un ricordo speciale va alla grande amica e capo panel Palma Esposito scomparsa prematuramente. Appuntamento il giorno 6 dicembreper la presentazione della guida alla stampa nazionale ed internazionale a cui seguirà la cerimonia di premiazione con cena di gala.
Sabato 7 dicembre  sono previsti numerosi banchi d’assaggio per degustare gli oli extravergine premiati  e le eccellenze alimentari italiane ed internazionali, tutto nella splendida cornice dell’  Hotel The Westin Excelsior Rome – Via Vittorio Veneto, 125. (comunicato)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: