Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Furto aggravato all’ex Istituto Tecnico femminile, assolti

cariati

CORIGLIANO ROSSANO Il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’avvocato Francesco Nicoletti, ha assolto Francesco Saverio Scigliano, pluripregiudicato rossanese, e L.A., sessantaduenne rossanese, accusati di furto aggravato, in concorso con un altro soggetto, nei locali dell’ex Istituto Tecnico Femminile di Rossano, di proprietà dell’Ente Provincia.

I FATTI Era stata una telefonata anonima ai Carabinieri di Rossano, nel maggio 2013, a segnalare la presenza di alcune persone all’interno dell’Istituto Tecnico Aziendale Femminile dal quale provenivano forti rumori. Mentre una pattuglia si accingeva a raggiungere l’edificio, la Centrale operativa riceveva una seconda telefonata anonima con cui si comunicava che i malfattori stavano fuggendo trasportando del materiale a bordo di un’autovettura della quale si fornivano modello e numero di targa. La vettura veniva intercettata e fermata poco dopo dai carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Rossano lungo la SP 250, ex SS 177. A bordo dell’auto venivano identificati gli imputati e, all’esito di una accurata perquisizione personale e veicolare, i militari rinvenivano il materiale risultato essere la refurtiva nonché un attrezzo atto allo scasso. In quella circostanza veniva anche effettuato un sopralluogo all’interno dell’Istituto Tecnico Femminile Aziendale dove si rilevava la rottura della catena del lucchetto all’ingresso e l’ammanco del materiale. Da qui l’arresto dei due, poi convalidato dal Giudice del processo per direttissima che applicava a L.A. la misura cautelare degli arresti domiciliari e allo Scigliano l’obbligo di presentazione alla P.G.

IL PROCESSO All’esito dell’istruttoria dibattimentale il Pubblico Ministero ha formulato richiesta di condanna degli imputati alla pena di anni 1 e mesi 4 di reclusione nel mentre l’avvocato difensore Francesco Nicoletti, all’esito di una lunga ed articolata discussione, ha concluso chiedendo l’assoluzione per i propri assistiti. Richiesta, quest’ultima, che il Tribunale di Castrovillari ha accolto in toto emettendo una sentenza assolutoria per entrambi.

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: