Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Galleria di Trebisacce: sicurezza certificata da Anas | VIDEO

La galleria di Trebisacce è sicura, secondo quanto assicura Anas. Tutto ha avuto origine da risultati discordanti di analisi di laboratorio proprio nella suddetta galleria. Questa situazione ha portato ad un incontro presso la prefettura di Cosenza, dove erano presenti organizzazioni sindacali, rappresentanti delle aziende coinvolte, la webuild Sirio e l’Anas. Le recenti notizie portano un po’ di pace. Dopo approfondite verifiche e controlli eseguiti lungo il tracciato della galleria da parte del laboratorio di Anas, arriva una testimonianza rassicurante. È l’ingegnere Silvio Canalella, dirigente responsabile dell’area nuove opere di Anas, a rassicurare sulla sicurezza della tratta in questione.

Canalella spiega che, anche se i contratti sono di natura privatistica e Anas non ha un ruolo diretto nelle decisioni contrattuali, sono stati eseguiti controlli accurati. Le analisi non hanno rilevato preoccupazioni sulla qualità dei lavori. In sostanza, l’Anas si è limitata a effettuare le proprie verifiche, ma conferma la tranquillità riguardo alla galleria e al progresso dei lavori. La vicenda, tra l’altro, è collegata ai circa 28 lavoratori che si sono trovati costretti a incrociare le braccia qualche mese fa a causa della rescissione del contratto ad un’impresa di Frosinone su decisione del contraente generale quest’ultimo aggiudicato dei lavori per la realizzazione del nuovo tratto della Roseto-Sibari. La vertenza, che ha generato preoccupazione e incertezza tra i lavoratori e le loro famiglie, sembra finalmente avviarsi verso una risoluzione positiva.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: