Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ghost Oil, assoluzione per il funzionario Natale Pacenza

Terminato con l’assoluzione per non aver commesso il fatto il processo a carico di Natale Pacenza, difeso dall’Avv. Provino Meles del Foro di Castrovillari.

Questo quanto ha stabilito, nel primo pomeriggio del 19 dicembre scorso, il Tribunale di Crotone in composizione Collegiale nell’ambito del processo Ghost Oil che vedeva coinvolte ventuno persone chiamate a rispondere a vario titolo di associazione a delinquere, truffa, ed accesso abusivo a sistemi informatici finalizzati ad ottenere quantitativi elevati di gasolio agricolo per poi rivenderlo al di fuori delle limitazioni di legge.

Nell’ambito del procedimento erano state emesse undici ordinanze di custodia cautelare e un decreto di sequestro per un valore di circa 600 mila euro con apposito provvedimento del GUP di Catanzaro su richiesta della Procura distrettuale diretta dall’allora procuratore Gratteri.

Pacenza, funzionario regionale dirigente dell’ufficio UMA di Cirò Marina, quale ente deputato alla verifica delle domande ed alla conseguente attribuzione del gasolio agricolo in favore delle imprese agricole, veniva accusato di aver agevolato pratiche per la concessione del gasolio in favore di aziende non beneficiarie e di non aver controllato le relative domande, tanto da essere destinatario della misura della sospensione dell’attività lavorativa, immediatamente revocata a seguito di interrogatorio nel quale lo stesso aveva chiarito la sua posizione e successivamente assolto in sede processuale (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: