Giuseppe Le Fosse si candida alla Segreteria provinciale del PD di Cosenza: “Costruire un’alternativa credibile e radicata”

Corigliano-Rossano, 21 giugno 2025 – Giuseppe Le Fosse ha ufficialmente annunciato la sua candidatura alla Segreteria provinciale del Partito Democratico di Cosenza. L’annuncio arriva in vista del congresso che si terrà il 27, 28 e 29 giugno e si propone di offrire un’alternativa forte e radicata sul territorio.

La candidatura di Le Fosse, come sottolineato, non nasce da “accordi di vertice”, ma da un dialogo aperto e un confronto diretto con iscritti, circoli e militanti. “La mia proposta nasce da un’urgenza e da una convinzione,” ha dichiarato Le Fosse. “L’urgenza è quella di ridare forza e credibilità al nostro partito in una terra che ha bisogno di risposte concrete, non di equilibrismi interni. La convinzione è che il PD debba tornare a essere una forza popolare, organizzata, radicata, capace di parlare alla società reale e di costruire un’alternativa democratica al governo della destra calabrese, guidata da Occhiuto.”

Le Fosse ha criticato l’attuale opposizione, definendola “non sempre all’altezza di un compito così delicato e decisivo”, e ha ribadito la necessità di evitare “ambiguità o confusioni di ruoli” per essere davvero credibili e utili al cambiamento.


Un percorso di militanza e impegno sociale

La figura di Giuseppe Le Fosse è profondamente legata alla militanza politica e all’impegno nel mondo del lavoro. Per ben 13 anni ha ricoperto ruoli di responsabilità nella CGIL, battendosi per i diritti, il lavoro e la dignità dei più deboli, dalla Sibaritide al Pollino. Il suo impegno si è esteso anche al partito, come consigliere comunale di Corigliano, e in diverse associazioni di cittadinanza attiva, occupandosi di temi cruciali come la lotta alle mafie e all’illegalità, l’ambiente e il territorio.


I temi al centro della sua piattaforma

La piattaforma programmatica di Le Fosse pone al centro temi fondamentali per lo sviluppo del territorio calabrese:

  • Lavoro
  • Sanità
  • Giovani
  • Legalità
  • Questione democratica e ambientale

Particolare attenzione sarà rivolta alle aree interne, all’area urbana e alla Sibaritide, considerate da Le Fosse come “risorse strategiche per uno sviluppo giusto e sostenibile”.


“Un partito vivo nei territori, non un comitato elettorale”

“Non basta amministrare l’esistente,” ha affermato Le Fosse, sottolineando l’esigenza di “ricostruire un partito vivo nei territori, che formi, ascolti, investa sulle persone e restituisca dignità alla militanza.” L’obiettivo è chiaro: trasformare il Partito Democratico da semplice “comitato elettorale” in una “comunità politica larga, plurale, con una visione e un progetto”.

Il motto scelto per la sua campagna, “Territori, comunità, futuro: il PD che vogliamo”, riassume la sua visione: rimettere al centro le persone, la partecipazione e un forte legame con il territorio per un futuro democratico e progressista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: