Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giuseppini del Murialdo. All’Estate Ragazzi tutti amici del pianeta

Corigliano Rossano – “Non rubateci il futuro”. Questo è l’urlo che il 26 maggio ha accompagnato la tradizionale sfilata dell’Estate Ragazzi dei Giuseppini del Murialdo che la città di Rossano aspetta ogni anno con il suo carico di gioia e di allegria, ma che quest’anno ha vestito il “giallo” di un corteo ambientalista, il giallo dell’ormai celebre impermeabile di Greta Thunberg, simbolo delle giovani generazioni a difesa della Terra e dell’ambiente.
E sono proprio la Terra, l’ambiente e la bellezza del Creato i temi dell’Estate ragazzi 2019 nell’Oratorio Sacro Cuore, che ha assunto come motto “Non rubateci il futuro!”: oltre quattrocento bambini e quasi duecento fra animatori e adulti volontari impegnati per tre settimane, dal lunedì al venerdì, dalle nove alle tredici, non solo in attività ricreative, ma anche e soprattutto in un percorso di consapevolezza ormai imprescindibile, sulla necessità di preservare il mondo così come ci è stato lasciato da chi lo ha abitato prima di noi, anzi meglio, e di richiamare alla responsabilità gli adulti che sembrano non rendersi conto che continuando su questa strada presto non avranno più nulla da preservare.
Ed è così che il cammino inizia sin dal mattino alle otto e trenta, con gli animatori e i responsabili che, quotidianamente, affrontano la tematica del giorno in un’ottica adulta sotto la guida del direttore, padre Gino Savino, e degli educatori dell’Associazione “Matite Colorate ONLUS” e dell’“Engim Calabria”, anche quest’anno al fianco dei giuseppini e nella formazione degli animatori e nella organizzazione e gestione dell’Estate Ragazzi.
I bambini ogni mattina, nel consueto clima gioioso e di festa, attraverso la lettura attualizzata della Genesi, imparano a scorgere i segni di Dio e a vivere il presente, a custodire il Creato che ci è stato donato, a contemplare e ammirare le creature di Dio e a prendersene cura, ma soprattutto a sviluppare il senso di gratitudine e umiltà.
Anche i giochi e i laboratori didattici, creativi, artistici e sportivi sono stati pensati nell’ottica della salvaguardia e del rispetto dell’ambiente che ci circonda, così i bambini sono impegnati, oltre che nelle tradizionali attività, nel riciclo creativo e la messa in scena di spettacoli e rappresentazioni che hanno sempre l’obiettivo di sensibilizzare gli adulti, durante la festa del venerdì sera, con la consapevolezza che, sì, il futuro sono loro e che “non sono troppo piccoli per fare la differenza”, ma che bisogna far qualcosa da subito, perché, come dice Greta: “Non c’è più tempo!” (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: