Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gli studenti del “Palma” alla scoperta di Irlanda e Spagna: esperienze Erasmus+ tra formazione e cultura

Crescita personale, formazione professionale e scambi culturali: sono questi gli elementi chiave che hanno caratterizzato l’esperienza di mobilità internazionale vissuta dagli studenti dell’IIS “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano. Nei mesi di luglio e agosto 2024, grazie al progetto ERASMUS PLUS n. 2023-1-IT01-KA122-VET-000113948 intitolato “STRONGER: percorsi formativi per generare una comunità scolastica più coesa”, ben 24 studenti hanno viaggiato in Irlanda e Spagna, immergendosi in nuove realtà lavorative e culturali.

Gli studenti partecipanti, frequentanti le classi terze e quarte di tutti gli indirizzi di studio, hanno avuto l’opportunità di svolgere tirocini formativi presso aziende locali, con il supporto dei tutor aziendali individuati dalle agenzie di mobilità internazionale che hanno seguito l’intera organizzazione delle attività. I tirocini hanno permesso ai ragazzi di confrontarsi con il mondo del lavoro, acquisire competenze professionali e vivere esperienze interculturali attraverso lo scambio con altri studenti provenienti da diverse realtà geografiche.

In Spagna, accompagnati dai proff Peppino Giovazzino, Anna Palermo, Aurelia Madeo e Rossella Molinari, gli studenti hanno svolto i tirocini nella vibrante città di Siviglia. Parallelamente, in Irlanda, un altro gruppo di studenti ha svolto i tirocini nella dinamica città di Galway, dove sono stati accompagnati dalle prof.sse Laura Ruggi, Elvira Fortino, Rosanna Taranto e Barbara Galluccio.

Oltre alle attività lavorative, gli studenti hanno avuto modo di esplorare le due città, scoprendone la cultura, le tradizioni e il patrimonio storico, arricchendo così il loro bagaglio di conoscenze. Gli scambi interculturali e la possibilità di vivere in contesti internazionali hanno inoltre contribuito a migliorare le loro competenze linguistiche e sociali.

Queste preziose opportunità sono rese possibili grazie alla visione del Dirigente Scolastico dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino dott.ssa Cinzia D’Amico e all’impegno del Gruppo Erasmus+/eTwinning e per l’internazionalizzazione – composto dai proff Carmela Abate, Adele Cilento, Carmela Gallo, Pasquale Muoio – il cui lavoro ha consentito alla scuola di ottenere l’accreditamento Erasmus+ fino al 2027. Tale riconoscimento permetterà all’Istituto di continuare ad offrire ai suoi studenti esperienze di formazione internazionale, potenziando il loro sviluppo culturale e personale (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: