Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gli studenti di Grafica e Comunicazione in visita alla sede Rai di Cosenza per “Rai Porte Aperte”

Un’occasione unica per toccare con mano il mondo della comunicazione e dei media: alcuni studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Grafica e Comunicazione dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano hanno avuto l’opportunità di visitare la sede Rai di Cosenza, nell’ambito del progetto Rai Porte Aperte. L’attività, inserita nei percorsi PCTO, è stata organizzata d’intesa con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico dalle prof.sse Anna Brunetti e Valentina De Marco, referenti PCTO di indirizzo.

Accolti dalla dott.ssa Sara Dente, referente per l’iniziativa Rai, e accompagnati  dalle prof.sse Valentina De Marco ed Elisa Stranieri, gli studenti hanno potuto esplorare da vicino le dinamiche di produzione televisiva, radiofonica e giornalistica, immergendosi in un ambiente professionale in cui hanno sperimentato come creatività e tecnica riescano a fondersi per dare vita a contenuti di qualità diretti al grande pubblico.

Il percorso di studi di Grafica e Comunicazione prevede lo sviluppo di competenze nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con un focus particolare sull’utilizzo delle tecnologie per la progettazione e realizzazione di prodotti multimediali. Per questo, un’esperienza diretta all’interno di una grande realtà come la Rai ha rappresentato non solo un importante momento di crescita culturale, ma anche un’opportunità concreta per arricchire il proprio bagaglio formativo e professionale, in linea con i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: