Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Golfo di Sibari. Domenica 23 ottobre l’evento velico “Dal mare al cielo”

Domenica 23 ottobre, nelle acque ioniche antistanti il Golfo di Sibari, si terrà l’evento velico “Dal mare al cielo”.

L’appuntamento segnerà il culmine nella commemorazione dei velisti che “hanno mollato gli ormeggi e navigano oltre l’orizzonte”, contribuendo a trasmettere nel tempo la passione per il mare e la vela ma anche formando nuove generazioni di appassionati nei luoghi che furono della Magna Grecia. Fra i tanti, verranno ricordati in particolare: Raffaele CasciaroGianni FilippelliJoseph KolarSalvo RiggioAntonio StaglianòCarmine TrapaniCarlo ValerioNinì Vinci e Franz Wenninger.

Ad organizzare la cerimonia in mare è l’Associazione “A Vele Spiegate”, presieduta dall’Arch. Giuseppe Godino, che si è avvalsa della collaborazione del Comitato dei Velisti, della Lega Navale di Mirto Crosia, presieduta da Jimmy Fusaro, e dell’Avv. Marco Papasso quale membro della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI – Albani, tra i patrocinatori dell’evento, unitamente all’Associazione Laghi di Sibari, al Comune di Cassano all’Ionio, all’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, all’associazione Appartenenti alla Polizia Locale Italiana, all’Ente Nazionale Salvaguardia Ambiente e alla Polizia Ecozoofila.

A sostenere i costi economici e organizzativi della manifestazione, alla quale prenderanno parte numerosi velisti ed appassionati del mare appartenenti alle Leghe Navali di Sibari, Mirto Crosia e Cariati, sarà la De Bellis – Mussari Farmacie.

Il programma prevede la partenza delle barche per le ore 10.00 dalla banchina di transito dei Laghi di Sibari e in seguito si attraverserà il Canale degli Stombi per arrivare in mare aperto dove ci sarà l’allineamento delle imbarcazioni e un breve ricordo, con la recita di una preghiera comune, che terrà il sacerdote a bordo Don Pietro Groccia.

Al termine di questo particolare momento, con l’ausilio della Polizia Ecozoofila, verrà gettata in mare una corona di fiori.

Saranno presenti i rappresentanti delle Leghe Navali, il Presidente dell’Associazione Laghi di Sibari, Luigi Guaragna, il Sindaco del Comune di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso, l’Avv. Dario Giannicola, quale Delegato Regionale della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI – Albani e Presidente dell’associazione Appartenenti alla Polizia Locale Italiana, oltre l’Uff. Angelo Cosentino e il Cav. Pasquale Giardino, rispettivamente Presidente e Cerimoniere dell’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: